Gara nazionale degli istituti agrari, la spunta uno studente di Lonigo. I prof si godono le bellezze della città
L’organizzazione della gara è stata curata dall’Istituto Tecnico Garibaldi Da Vinci in quanto vincitore nella precedente edizione con lo studente Enrico Santucci
Si è conclusa la gara nazionale riservata agli alunni degli Istituti tecnici indirizzo agraria, agroalimentare agroindustria - op. produzione e trasformazione, gestione dell'ambiente e del territorio, che frequentano il quarto anno di corso. L’organizzazione della gara è stata curata dall’Istituto tecnico Garibaldi Da Vinci di Cesena in quanto vincitore nella precedente edizione con lo studente Enrico Santucci.
Le finalità della gara attengono alla valorizzazione delle eccellenze, la verifica delle conoscenze, delle abilità, delle competenze e dei livelli professionali raggiunti, lo scambio di esperienze tra realtà socio-culturali diverse, l’approccio diretto per un sistema integrato scuola-formazione. Hanno partecipato studentesse e studenti di classe quarta provenienti da 50 istituti agrari di tutta Italia confrontandosi con prove scritte e laboratoriali nelle materie caratterizzanti di indirizzo: Biotecnologie agrarie, Economia, Genio rurale, Produzioni animali, Produzioni vegetali, Trasformazione dei prodotti.
Mentre gli studenti sostenevano le prove, docenti e dirigenti ospiti hanno visitato le bellezze del nostro territorio: la Biblioteca Malatestiana, il centro di Cesena e la sua Rocca; l’azienda agricola di San Patrignano; il museo della Marineria di Cesenatico ed il suo Porto Canale. Il vincitore di quest’anno è lo studente Pietro Tadiello dell’Ita Alberto Trentin di Lonigo, in provincia di Vicenza, scuola che ospiterà la gara del prossimo anno.