Gambettola, limiti non rispettati: in via Europa arrivano gli attraversamenti pedonali protetti
“Una decisione scaturita dopo una serie di incontri con i residenti - spiega il sindaco Roberto Sanulli - che da tempo evidenziavano la necessità di attuare interventi finalizzati a ridurre la velocità dei veicoli lungo via Europa"
Realizzazione di due attraversamenti pedonali “protetti” con isola salvapedoni, per un periodo sperimentale di sei mesi. È quanto verrà realizzato in questi giorni nel quartiere Bulgaria, precisamente in via Europa come prima risposta al problema dell’alta velocità e della sicurezza dei pedoni. “Una decisione scaturita dopo una serie di incontri con i residenti - spiega il sindaco Roberto Sanulli - che da tempo evidenziavano la necessità di attuare interventi finalizzati a ridurre la velocità dei veicoli lungo via Europa, dove già vige il limite di 50 km/h che purtroppo non sempre viene rispettato. Creando non pochi problemi per la sicurezza di pedoni e residenti".
"Siamo così giunti alla decisione di sperimentare la realizzazione di due attraversamenti pedonali “protetti”, realizzando un’isola salvapedoni. Una soluzione tra l’altro già adottata con esiti del tutto positivi a Gambettola, in via del Lavoro - prosegue il primo cittadino -. A detta dei residenti infatti, gli attraversamenti pedonali protetti hanno contribuito a ridurre la velocità dei veicoli e, quindi, a rendere più sicura la circolazione. La soluzione adottata a Bulgaria è da considerarsi sperimentale (della durata di 6 mesi). Dopodiché, se i risultati saranno positivi, la renderemo definitiva. Nella fase di sperimentazione implementeremo inoltre la presenza degli agenti della polizia municipale. La sicurezza, a partire da quella stradale, è uno dei temi principali su cui è impegnata questa Amministrazione, e ci interessa soprattutto che le misure che intendiamo adottare siano frutto di dialogo e confronto con i cittadini che sono coinvolti in primis da queste soluzioni”.
In Evidenza
-
La modella cesenate e il calciatore coronano il loro amore, la romantica proposta di matrimonio
-
Un importante alleato in tempi di Coronavirus: il saturimetro
-
I 'monfettini' in brodo di seppia, la ricetta della tradizione che spopola nei ristoranti
-
Il tortello nella lastra: una tradizione che arriva da lontano