Gelo e nebbia, mix micidiale: galaverna e incidenti in serie nel cesenate
Non sono mancati i disagi per gli automobilisti: le minuscole goccioline di acqua fluttuanti tra la nebbia si sono trasformate in ghiaccio sulle strade, in particolare in periferia.
Sembra, ma non è neve. Le temperature crollate di diversi gradi sotto lo zero hanno trasformato la nebbia in galaverna. Il Cesenate si è svegliato lunedì con il vero colore dell'inverno, regalando paesaggi di poetica bellezza e dal sapore natalizio. Ma non sono mancati i disagi per gli automobilisti: le minuscole goccioline di acqua fluttuanti tra la nebbia si sono trasformate in ghiaccio sulle strade, in particolare in periferia. E' quindi bene prestare la massima attenzione e prudenza nel mettersi alla guida.
LE TEMPERATURE - Dalla costa ai rilievi la colonnina di mercurio ha registrato valori abbondantemente sotto lo zero. A Cesena la minima è stata di ben -4,5°C, ma il record spetta a Carpineta (113 metri sul livello del mare) con -5,9°C. E con il calare della nebbia anche in mattinata le temperature hanno faticato a risalire, rimanendo su valori negativi.
continua nella pagina successiva ====> LE PREVISIONI, GLI INCIDENTI E LE FOTO
- 1 / 2
- Continua