rotate-mobile
Venerdì, 9 Giugno 2023
Cronaca

Fidapa, donne e valori: otto nuove socie per la sezione cesenate

Nella cornice del Grand Hotel Cesenatico si è svolta la “Cerimonia delle candele”, appuntamento associativo che segna l’ingresso di nuove socie nella Sezione cesenate della Federazione italiana donne arte professioni e affari

Otto nuove socie per la Fidapa di Cesena. Nella cornice del Grand Hotel Cesenatico si è svolta la “Cerimonia delle candele”, appuntamento associativo che segna l’ingresso di nuove socie nella Sezione cesenate della Federazione italiana donne arte professioni e affari, una delle oltre trecento distribuite in Italia per un totale di 11mila “fidapine” nel nostro Paese. Fidapa è un movimento d’opinione indipendente, volto a promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle arti, delle professioni e degli affari, e delle donne in genere. Numerosi sono gli eventi - incontri, mostre, convegni, serate di beneficenza - promossi per approfondire e sensibilizzare sulle potenzialità e valorizzazione delle donne nei vari ambiti di vita e lavoro.

Le nuove socie Fidapa sono Daniela Antonini, architetto; Elena Braschi, funzionario responsabile ufficio contratti leasing; Maria Teresa Bugli, agente di assicurazione; Roberta Carrozzo, psicoterapeuta; Meris Montanari, commercialista; Mirella Ravaglia, geometra; Giulia Tellerini, gestalt counsellor; Elena Tisselli, commercialista. Nella foto, insieme alla presidente Maria Teresa Bonanni, alla past Maria Grazia Bartolomei, alla vicepresidente distrettuale Maria Giuseppina Maglione e alle ospiti Donatella Buratti, Marina Magnani, Sonia Alvisi, Antonella Brunelli, Cristina Barducci e Carolina Porcellini. L’associazione è tra le fondatrici della International Federation of Business and Professional Women e ha preso vita dai viaggi compiuti dalle socie degli Stati Uniti d’America in Europa per favorire la nascita anche nel nostro continente e nel nostro Paese di circoli di donne organizzate per promuovere la loro valorizzazione nella cultura, nell’economia, nella politica e nella società.

Marzo, gli appuntamenti promossi dalla Fidapa

Prosegue fino a domenica, nella chiesa di Sant'Agostino in piazza Aguselli a Cesena, la mostra d'arte “Donna per un mondo nuovo”, a cura di Lia Briganti. Espongono le socie artiste Giovanna Barcia, Lia Briganti, Luisella Ceredi, Laura Gamberini, Carla Cesarina Maria Saraceni, Elisabetta Venturi; partecipano i maestri Gino Balena, Romano Buratti, Adriano Maraldi e Luciano Navacchia. In occasione della festa dell8 marzo, alle 16,30, visita guidata alla mostra. Alle 17, nel salone di Palazzo Ghini, concerto e letture dell'Ensemble “Musici Malatestiani” a cura del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “Maderna”.

Sabato alle 17, nella sala convegni della Croce Bianca nell'edificio ex Roverella (ingresso via Dandini 7 o via Milani 21), in centro a Cesena, “Le arti si parlano. Suggestioni”, a cura della professoressa Anna Maria Federici, docente di composizione del Dipartimento Musica Elettronica del Conservatorio “Maderna”. Domenica alle 11, all'interno della mostra “Donna per un mondo nuovo”, il professor Franco Spazzoli curerà la visita guidata “La chiesa di Sant'Agostino, tra storia e capolavori dell'arte”.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fidapa, donne e valori: otto nuove socie per la sezione cesenate

CesenaToday è in caricamento