rotate-mobile
Cronaca Bagno di Romagna

Ca' meusa, arancini, e l'immancabile cannolo: anche Palermo al Festival del Cibo di Strada a Bagno

Verrà proposto il classico pani ca' meusa, l'arancina di riso, la caponata, il cannolo e tante altre prelibatezze

Le specialità siciliane a Bagno di Romagna per l’attesa Anteprima del Festival Internazionale del Cibo di Strada in programma da venerdì a domenica. Palermo sarà rappresentata dall’Antica Focacceria San Francesco. Verrà proposto il classico pani ca’ meusa, l’arancina di riso, la caponata, il cannolo e tante altre prelibatezze. Le origini del pani ca’ meusa sembrano risalire agli arabi che, per nutrire le popolazioni del tempo, usavano confezionare la cosiddetta “guastedda” o focaccia. Aggiungendo alla “guastedda” una farcitura di carne e del limone spremuto si arriva, appunto, al “pani ca meusa”,  di cui esistono peraltro due differenti versioni: una versione cosiddetta “al limone” in cui la farcia è costituita semplicemente dalle interiora di vitello ed una versione “maritata” nella quale alla farcia si aggiunge ricotta fresca e caciocavallo tagliato a listarelle.

La caponata è un prodotto tipico della gastronomia siciliana e ne esistono numerose varianti, a seconda degli ingredienti. Ottimo mix di verdure, si presta a tante interpretazioni: antipasto, contorno, sugo per la pasta. La caponata è generalmente utilizzata oggi come contorno o antipasto, ma sin dal 1700 costituiva un piatto unico, accompagnata dal pane; nella versione “barocca” la caponata era la salsa di accompagnamento al pesce capone (da cui pare derivi l’etimologia) che, insieme ad aragoste e polpetti, veniva dapprima fritto, poi maneggiato con le melanzane, le verdure e l’agrodolce e infine riccamente decorato con le chele delle aragoste. Per informazioni sul Festival Internazionale del Cibo di Strada si può visitare il sito www.cibodistrada.com

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ca' meusa, arancini, e l'immancabile cannolo: anche Palermo al Festival del Cibo di Strada a Bagno

CesenaToday è in caricamento