rotate-mobile
Cronaca

Festa Diocesana, una due giorni di incontri con ospiti eccezionali

Tra gli ospiti ci sarà Pietro Sarubbi. L’artista, oltre che per la partecipazione a diverse fiction, film, opere teatrali e di cabaret, è conosciuto per la parte di Barabba svolta nel film di Mel Gibson “The Passion”

“Chiesa in festa. Alle radici della nostra fede”. Siamo al via della Festa Diocesana che si terrà sabato 18 e domenica 19 maggio, in occasione della Pentecoste, presso le strutture di Cesena Fiera, a Pievesestina. Il programma si preannuncia ricco di eventi per tutti".

I bambini (3-7 anni) e i ragazzi (8-12 anni) saranno i protagonisti di due grandi giochi-spettacolo, condotti da Roberto Fabbri, ambientati, al sabato, nel mondo dei pirati e alla domenica in quello dei viaggi di Ulisse. Sempre al sabato, i giovani (15-25 anni) avranno la possibilità di confrontarsi su tematiche che loro stessi hanno fatto emergere in queste settimane di preparazione alla festa. Questo percorso dal titolo suggestivo “Chiesa vicina e lontana” si concluderà con un incontro col vescovo che interverrà sui temi che i giovani, dopo i laboratori del pomeriggio, proporranno.

Le proposte rivolte agli adulti prevedono due testimonianze. “Convertito da uno sguardo” è il titolo dell’incontro con l’attore Pietro Sarubbi. L’artista, oltre che per la partecipazione a diverse fiction, film, opere teatrali e di cabaret, è conosciuto per la parte di Barabba svolta nel film di Mel Gibson “The Passion”. E, come ha dichiarato in un’intervista recente, “recitando il personaggio di Barabba... ho avuto la fortuna di incrociare lo sguardo di Gesù”. Sguardo che lo porterà ad abbracciare una vita diversa da quella che aveva fino allora condotto. “Mendicanti di Bellezza” è il titolo della proposta rivolta a giovani e adulti la domenica pomeriggio.

Suor Maria Gloria Riva guiderà i presenti attraverso una serie di dipinti famosi in un percorso di educazione all’arte e alla bellezza. Come lei stessa ha scritto: “La Bellezza è in fondo una domanda di senso per la vita: la si cerca e spesso la si trova là dove non ti aspetti. Ma la bellezza è anche la capacità di stupirsi di fronte alla realtà e di accoglierla”. Suor Riva appartiene all’ordine delle Adoratrici perpetue del S.S. Sacramento ed è badessa del Monastero di Pietrarubbia (Pu). Unisce alla vita di preghiera lo studio e la passione per l’arte.

Sabato sera alle 21 si svolgerà la veglia di Pentecoste presieduta dal vescovo Douglas durante la quale ci sarà la candidatura al sacerdozio di Simone Farina, un giovane della diocesi che sarà così ufficialmente ammesso tra coloro che stanno compiendo il cammino per ricevere l’ordine sacro.

All’interno della festa saranno visitabili tre mostre. La prima sui luoghi e i testimoni alle origini della fede nella diocesi di Cesena-Sarsina curata da Claudio Riva e Marino Mengozzi. La seconda dal titolo “Videro e credettero. La gioia e la bellezza di essere cristiani” curata da Itaca e dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione in occasione dell’Anno della Fede come “strumento per riscoprire la Fede e testimoniarla”. La terza “Il Concilio Vaticano II in immagini” curata dal Progetto culturale della diocesi di Verona e integrata con indicazioni riguardanti la nostra diocesi, aiuterà ad approfondire il Concilio. Durante la Festa saranno inoltre sempre attive la Tenda dell’Adorazione, con preghiera animata a turni da diverse realtà ecclesiali, le “Panchine parlanti”, un luogo di ascolto e di incontro con le vocazioni della nostra Chiesa e della nostra città e un banco libri curato dalla Libreria cattolica “San Giovanni”. Ci sarà la possibilità di cenare nei locali della fiera dove sarà attivo un self-service in entrambe le serate.

La Festa diocesana si concluderà domenica con la serata (inizio alle 21) condotta da Marco Balestri dal titolo “Festa, Musica e Magia” durante la quale salirà sul palco il comico Alessandro Politi (noto come il Grande Mago di Zelig), la famosa “CPband” ritrovatasi per l’occasione e il “corone” diocesano formato da un’ottantina di elementi.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Festa Diocesana, una due giorni di incontri con ospiti eccezionali

CesenaToday è in caricamento