Esce "Est, Dittatura Last Minute", il film girato a Cesena che potrebbe conquistare il Golden Globe
La nuova opera di Pisu ha già conquistato il plauso della critica e l’interesse internazionale, ed è entrato nella rosa dei possibili film candidati ai Golden Globe 2021
Dopo essere stato presentato come film di apertura della Sezione non competitiva "Notti Veneziane – L’Isola degli Autori" nell'ambito della 77a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e ottenuto parole di elogio dal noto regista Oliver Stone, a partire dal 5 febbraio arriva sulle principali piattaforme on demand il film di Antonio Pisu intitolato "Est - Dittatura Last Minute".
La nuova opera di Pisu, ha già conquistato il plauso della critica e l’interesse internazionale, vincendo diversi festival ed entrando nella rosa dei possibili film candidati ai Golden Globe 2021 come Miglior film in lingua originale.
EST – Dittatura Last Minute è un originale road-movie ambientato nel 1989 alla vigilia della caduta del muro di Berlino, tratto da una storia vera e girato tra il Cesenate e la Romania. Il film è scritto e diretto da Antonio Pisu (che ritorna alla regia dopo la sua opera prima Nobili Bugie), prodotto da Genoma Films di Paolo Rossi Pisu, ed è tratto dal libro “Addio Ceausescu” degli autori Maurizio Paganelli e Andrea Riceputi.
La storia nasce appunto da un’idea degli stessi Maurizio Paganelli e Andrea Riceputi che nel 1989, giovani ventiquattrenni dal grande entusiasmo, intrapresero con un amico il viaggio raccontato nel film. Il ruolo del protagonista è affidato a Lodo Guenzi - voce e chitarra de Lo Stato Sociale - che con il film EST Dittatura Last Minute fa il suo esordio sul grande schermo. Al suo fianco altri due attori esordienti: il ravennate Matteo Gatta e Jacopo Costantini. Il film è stato realizzato con il sostegno della Regione Emilia Romagna.