Enaip dice "stop alla plastica" e completa l'installazione degli erogatori d'acqua nelle proprie sedi
Fondazione Enaip Forlì-Cesena continua la lotta alla plastica e completa l’installazione degli erogatori di acqua nelle proprie sedi, con il posizionamento dell’ultima presso la sede di piazzetta Ravaglia a Cesena
Fondazione Enaip Forlì-Cesena continua la lotta alla plastica e completa l’installazione degli erogatori di acqua nelle proprie sedi, con il posizionamento dell’ultima presso la sede di piazzetta Ravaglia a Cesena. Dopo le sedi Enaip di Rubicone, Forlì e a Cesena in Galleria Isei e in via Savolini, giovedì 22 dicembre è si è concluso il percorso di installazione degli erogatori all’interno di Enaip. La Società Unica Reti S.p.A., che da sempre è impegnata sul territorio romagnolo per la riduzione dell'uso di plastica e la sensibilizzazione sui temi dell'acqua pubblica, ha omaggiato, anche questa volta, tutti gli studenti, i dipendenti e i collaboratori di Enaip, con una borraccia personale che consentirà di dissetarsi ad impatto zero e gratuitamente.
L’ erogatore di acqua potabile, gratuito e a disposizione di tutti gli utenti, grazie al progetto Verde Aqva/docendo discimus di Unica Reti - società pubblica proprietaria di reti idriche e gas naturale dei 30 Comuni di Forlì-Cesena. Presenti alla cerimonia di inaugurazione l’Assessora Francesca Lucchi del comune di Cesena, il Presidente di Verde Acqua Stefano Bellavista, il Direttore di EnAIP sede di Cesena Claudio Bulgarelli e gli allievi e i docenti dei corsi IeFP di grafico e abbigliamento che hanno ricevuto le borracce e a cui è stato presentato il progetto. L'erogatore fornirà acqua naturale fresca e a temperatura ambiente, e acqua fresca frizzante.
"La lotta all’impatto ambientale è una sfida che richiede un’azione diffusa e condivisa, fondata sulla collaborazione a livello territoriale tra gli enti pubblici, attività private e tutti noi - ha detto nel suo intervento Bellavista - Vogliamo favorire l'eliminazione della plastica monouso dalle scuole: la sua dispersione nell'ambiente e nei nostri mari ha un impatto fortissimo". Il direttore di sede Enaip Cesena Claudio Bulgarelli : ”Siamo molto fieri di aver concluso il percorso di installazione degli erogatori gratuiti iniziato presso la nostra sede di Savignano. E' un progetto a cui teniamo molto, lo avevamo già avviato nella nostra sede di Savignano sul Rubicone due anni fa. E vogliamo continuare a portarlo avanti con altre azioni mirate volta alla eliminazione dell’uso della plastica".
“Riteniamo – conclude l’assessora Francesca Lucchi- che la lotta all’impatto ambientale sia una sfida che richiede necessariamente un’azione diffusa e condivisa, fondata sulla collaborazione a livello territoriale tra amministrazioni pubbliche, attività private e singoli individui”.