Ecco i "Venerdì di luglio" per dare linfa vitale ai negozi del centro, si parte con Max Cavallari dei 'Fichi d'India''
"Le serata organizzate il venerdì di luglio sono finalizzate a creare un ambiente divertente e interessante che faccia da richiamo anche per chi abita fuori città"
Comicità, musica, divertimento: questi sono i venerdì di luglio nel centro di Cesena. L'obiettivo è, come tutti gli anni, attirare gente in città, una valida alternativa alle serate in riviera, trascorrere momenti spensierati e fare acquisti vantaggiosi nei negozi chic di Cesena. A sostenere economicamente l'iniziativa è l'amministrazione comunale, mentre a coordinare l'attività sono le associazioni di categoria (Confesercenti, Confcommercio, Cna e Confartigianato) che hanno il compito di coinvolgere i locali della città. A organizzare concretamente gli appuntamenti previsti è l'associazione "Accento", già conosciuta a Cesena per aver vinto un bando con la giunta Lucchi.
"Il nostro obiettivo è implementare e supportare il lavoro dei negozianti - spiega Angelo Spanò di Confesercenti - Anche perché di attività culturali e di intrattenimento ce n'erano già moltissime a Cesena. Quelle organizzate il venerdì di luglio sono finalizzate a creare un ambiente divertente e interessante che faccia da richiamo anche per chi abita fuori città. E' un'occasione per conoscere la vivacità della nostra città".
"Siamo molto orgogliosi del lavoro svolto con le associazioni di categoria - gli fa eco Luca Ferrini, assessore alle attività economiche dell'amministrazione comunale - E questo deve far ricordare ai negozi e ai locali come sia imprescindibile partire dalla fiducia con le associazioni di categoria che hanno una storia e che conoscono la città da decenni, sostanzialmente diverse da comitati nati per risolvere problemi spicci".
Programma spettacoli
Prossimi appuntamenti: 8 luglio, ore 21.30 - Piazza della Libertà Max Cavallari dei Fichi d'India; 15 luglio, ore 21.30 - Piazza Almerici; Bruce Ketta- "Il Postino" di Zelig; 22 luglio, ore 21.30 - C.so Mazzini; Francesco Damiano - "Giallorenzo" di Zelig; 29 luglio, ore 21.30 - Piazza del Popolo; Gianluca Impastato - "Chicco d'Oliva" da Colorado .