Dopo i lavori di ripascimento l'assessore Irene Priolo in visita a Cesenatico
L’Assessore Regionale Irene Priolo è stata in visita a Cesenatico e ha incontrato il Sindaco Matteo Gozzoli
L’Assessore Regionale Irene Priolo è stata in visita a Cesenatico e ha incontrato il Sindaco Matteo Gozzoli. Insieme a loro anche Simone Battistoni, Presidente della Cooperativa Stabilimenti Balneari, i tecnici comunali che si occupano della manutenzione dell’arenile, i volontari della Protezione Civile e i tecnici della Protezione Civile Regionale. L’Assessore Priolo ha potuto vedere lo stato delle spiagge di Cesenatico dopo i lavori di ripascimento di questi mesi messi in atto dalla Regione Emilia-Romagna in sinergia con l’Amministrazione Comunale e la Cooperativa Stabilimenti Balneari.
Durante l’inverno, solo per quanto riguarda questa stagione estiva, il ripascimento ha riguardato 25mila metri cubi di nuova spiaggia che sono stati fondamentali per combattere il dissesto idrogeologico: circa 500.000 euro di investimento totale per tutta la costa di Cesenatico, Gatteo, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli a cui vanno aggiunti 350.000 euro che sono stati utilizzati nello specifico a Valverde di Cesenatico per la ricarica con massi nei varchi tra le scogliere.
I metodi utilizzati per il ripascimento sono stati tre: sabbia da cava che arriva certificata e approvata per i ripascimenti; sabbia che viene prelevata dagli accumuli in battigia (tecnicamente quella che in gergo viene chiamata spiaggia sommersa); e infine ci sono specifiche attrezzature che prelevano la sabbia da particolari punti di accumulo in acqua posizionato solitamente verso Nord e formati dalle correnti.
L’incontro dell’Assessore Priolo con il Sindaco Gozzoli è stata anche l’occasione per parlare del cosiddetto “progettone” che coinvolgerà la spiaggia di Cesenatico per la stagione 2022. La Regione Emilia-Romagna investirà in totale 22 milioni di euro per la difesa della costa utilizzando il prelevamento con barche condotte per importanti quantitativi di sabbia prese dal largo per consentire un massiccio ripascimento dell’arenile. Allo stesso modo Priolo e Gozzoli hanno parlato dei progetti di dragaggio del porto di Cesenatico e dell’implementazione delle tecnologie legate al funzionamento delle Porte Vinciane.
"Quando parliamo di ripascimento per le nostre spiagge parliamo di interventi che coinvolgono tante sfere importanti di Cesenatico: la sicurezza dell’arenile, la difesa del territorio e anche tutto il mondo del turismo legato alla stagione estiva. Ci tengo a ringraziare l’Assessore Priolo che è stata con noi e che ci ha supportato, insieme alla Regione Emilia-Romagna, in questi mesi invernali. Abbiamo fatto i conti con condizioni meteorologiche dure e gli interventi sono stati fondamentali. Grazie come sempre anche alla Cooperativa Stabilimenti Balneari per la cura e l’attenzione verso il nostro mare. Il “Progettone” sarà un momento importante per tutta la costa e siamo felici di essere parte di questo investimento fondamentale per tutta la Romagna che dopo l’emergenza sanitaria ha una grande occasione per rilanciare ulteriormente il turismo balneare", le parole del Sindaco Matteo Gozzoli.
"La Regione ha posto la cura del litorale al centro delle sue priorità», - afferma lrene Priolo - , assessore regionale alla difesa della costa. «Lo dimostra l'attenzione costante per la manutenzione, con i cantieri di ripascimento già portati a termine o programmati. E, a maggior ragione, lo testimonia la scelta di finanziare con ben 22 milioni di risorse del proprio bilancio il Progettone di ripascimento per intervenire subito, senza attendere i fondi nazionali del Pnrr: una scelta che nella direzione di tutelare l'ambiente, la sicurezza di chi vive e lavora lungo la costa e la crescita di quell'economia blu che è un pilastro della ricchezza della nostra regione".
"Siamo felici di questo incontro e della fruttuosa collaborazione che abbiamo messo in piedi con la Regione e l’Amministrazione Comunale. Durante questo inverno è stato fatto un ottimo lavoro sulle spiagge di Cesenatico e lo dico a nome dei 130 stabilimenti che rappresento. Ora il “Progettone” è una grande occasione e posso dire che Regione e Comune possono contate come sempre sul supporto della Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico", il commento di Simone Battistoni, presidente della Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico.