rotate-mobile
Cronaca

Dieci alunni della scuola elementare in Galles per il progetto 'Erasmus+' sulla biodiversità

Dieci alunni di classe quinta e quattro insegnanti, gli “ambasciatori” hanno vissuto nel corso della settimana appena trascorsa un’esperienza allestero nella regione del Conwy, in Galles

Il secondo Circolo Didattico di Cesena porta in Galles i suoi messaggi di conoscenza e cura della biodiversità. Dieci alunni di classe quinta delle scuole elementari di Cesena e quattro insegnanti, gli “ambasciatori” hanno vissuto nel corso della settimana appena trascorsa un’esperienza allestero nella regione del Conwy, in Galles. Il secondo Circolo Didattico di Cesena, diretto da Simonetta Ferrari, è infatti partner del progetto Erasmus+ "Cooperation for innovation and the exchange of good practices" dal titolo “Steamin’ for the Climate”. Il progetto, inserito nell’ottica internazionale di promuovere il confronto e il dialogo tra docenti di diverse nazionalità è in sintonia con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Ha come focus centrale della proposta culturale e didattica la salvaguardia dell’ambiente attraverso la riduzione dell’uso della plastica, il rispetto dell’ecosistema e della biodiversità e l’uso di fonti di energia alternative e rinnovabili. 

I bambini, oltre a visitare le bellezze dei luoghi, sono coinvolti in attività didattiche e ludiche incentrate sulle discipline Steam (Science, Technology, Engineering, Art e Maths) sia nella scuola ospite che nei luoghi naturali del nord del Galles. Tutte le attività sono svolte in lingua inglese e vedono coinvolti tutti i partecipanti provenienti dai Paesi che aderiscono al progetto: Italia (Cesena e Palermo), Belgio, Galles e Germania. Il progetto, che si inserisce in una già ampia offerta formativa, è estremamente innovativo e all'avanguardia e coinvolge tutte le scuole primarie e dell’infanzia dell’Istituto. Lo scorso mese di febbraio, il secondo Circolo aveva già ospitato le delegazioni dei docenti dei diversi paesi partner organizzando corsi di formazione legati al tema della biodiversità e costruendo linee progettuali comuni.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dieci alunni della scuola elementare in Galles per il progetto 'Erasmus+' sulla biodiversità

CesenaToday è in caricamento