Addio al Geo, la demolizione promessa è stata completata
E' un cumulo di macerie. Il Geo, come era stato annunciato il mese scorso, non c'è più. O per lo meno: non c'è più il fatiscente edificio chiuso della discoteca, che da circa dieci anni è in preda al degrado
E' un cumulo di macerie. Il Geo, come era stato annunciato il mese scorso, non c'è più. O per lo meno: non c'è più il fatiscente edificio chiuso della discoteca, che da circa dieci anni è in preda al degrado, quasi scivolato nel dimenticatoio. E' stato demolito per lasciare spazio a case al mare che saranno presto realizzate, dal momento che ora l'area è sgombera. Nelle ultime settimane, infatti, si è completata la demolizione della storica discoteca di San Mauro Mare.
La sua storia è durata per 36 anni, dal 1967 al 2003, gli anni dopo della rivera romagnola e del suo modello di divertimento. Sul suo palco salirono miti internazionali come i Genesis, ma soprattutto i grandi dell’Italia dell’epoca, da Modugno a Battisti. Nessuno ha realmente serbato una memoria storica completa di questo locale, lo ha fatto CesenaToday mettendo assieme i ricordi di Pietro Bevitori, storico patron assieme a Guerrino Galli (deceduto da anni), dei locali della notte. Il Geo, infatti, fu quasi sempre proprietà di Galli&Bevitori, quelli dell’Altromondo Studios di Rimini.
La discoteca è stato un luogo del cuore per intere generazioni di cesenati e forlivesi. Ora, grazie ad una recente delibera del Comune di San Mauro Pascoli, è stata possibile la demolizione. Molte erano le richieste in tal senso dal momento che l'ex locale era diventato dormitorio di senza tetto e malviventi. Presto l'area sarà risanata con la costruzione di nuove case, sperando che almeno nel nome del nuovo complesso abitativo si possa conservare la memoria del tempo che fu.