Nel 2016 quasi il 90% dell’acqua di Cesena è arrivato da Ridracoli
"Analizzando l'andamento mese per mese - sottolinea il sindaco Paolo Lucchi - ci sono vari aspetti da considerare"
A Cesena nel 2016, nove litri su dieci di acqua consumata sono arrivati direttamente dall’invaso di Ridracoli: è quanto emerge dal resoconto dei consumi idrici a Cesena reso noto da Romagna Acque. Entrando nel dettaglio, nell’anno appena trascorso dai rubinetti cesenati sono scesi complessivamente 7 milioni e 794mila metri cubi di acqua, con un incremento del 5% rispetto all’anno precedente, quando i metri cubi erano stati 7.363.968. In questo quadro, la quota proveniente dall’invaso appenninico ammonta a circa 6 milioni e 941mila metri cubi, pari all’89% del totale. Si tratta di un risultato da record, specialmente se comparato con i dati relativi agli ultimi cinque anni. Se nel 2011, infatti, le forniture della diga hanno rappresentato il 65% del totale, nel 2012 erano scese addirittura al 51%, per risalire nel 2013 al 76%; infine, le percentuali registrate nel 2014 e nel 2015 sono state rispettivamente del 65 e del 69%.
continua nella pagina successiva ====> L'ANALISI
- 1 / 2
- Continua