Covid, il bollettino del sabato registra altri due morti. Nuovi casi sotto quota 100
81 positivi di cui 50 sintomatici e due vittime del virus. Sono i dati salienti del bollettino di sabato per il Cesenate
81 positivi di cui 50 sintomatici e due vittime del virus. Sono i dati salienti del bollettino di sabato per il Cesenate. Gli ultimi decessi riguardano una donna di 74 anni di Cesena e un uomo di 85 anni di San Mauro. Stabile sul territorio cesenate il trend del virus se si considera che venerdì i contagi erano stati 79.
In regione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 349.822 casi di positività, 1.525 in più rispetto a venerdì, su un totale di 28.829 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,3%.
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, che in questa fase riguarda il personale della sanità e delle Cra, compresi i degenti delle residenze per anziani, in maggioranza già immunizzati, gli ultraottantenni in assistenza domiciliare e i loro coniugi, se di 80 o più anni, e le persone dai 75 anni in su; proseguono le vaccinazioni anche per il personale scolastico e le forze dell’ordine.
Il conteggio progressivo delle somministrazioni effettuate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quante sono le seconde dosi somministrate. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 1.101.897 dosi; sul totale, 338.359 sono seconde dosi, e cioè le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.
Tutte le informazioni sulla campagna vaccinale sono disponibili su: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/
L’età media dei nuovi positivi di oggi è 43,7 anni. Sui 558 asintomatici, 348 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 64 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 28 con gli screening sierologici, 6 tramite i test pre-ricovero. Per 112 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.
La situazione dei contagi nelle province vede in testa Bologna con 346 casi seguita da Modena con 279 nuovi casi, poi Parma (193), Reggio Emilia (162), Ferrara (133) e Ravenna (102). Seguono Rimini (96), Forlì (72), e infine, Piacenza (35) e il Circondario imolese (26).
Purtroppo, si registrano 33 nuovi decessi in regione. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 334 (-9 rispetto a ieri), 2.805 quelli negli altri reparti Covid (-111).