Coronavirus, quasi tutti sintomatici i nuovi positivi cesenati. Altri 7 morti in regione
Resta stabile il dato dei contagi giornalieri sul territorio della provincia di Forlì-Cesena: nel Cesenate sono 29 (24 sintomatici), mentre nel Forlivese son 15 (8 sintomatici)
Resta stabile il dato dei contagi giornalieri sul territorio della provincia di Forlì-Cesena: nel Cesenate sono 29 (24 sintomatici), mentre nel Forlivese son 15 (8 sintomatici). Nessun decesso in provincia ma se ne contano ben 7 in regione. Il territorio cesenate continua ad avere 2 ricoverati in terapia intensiva. I nuovi casi sono stati accertati a Cesena (8), Cesenatico (8), Gambettola (5), Longiano (4), Gatteo, Sarsina, Savignano, 1. A livello provinciale altre 33 persone sono guarite dal Covid.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 409.607 casi di positività, 732 in più rispetto a giovedì, su un totale di 26.106 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,8%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 35,3 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 145 nuovi casi, quindi Modena (141), Parma (83), Reggio Emilia (79) e poi Rimini (75) e Piacenza (57). Seguono Ravenna (53), Ferrara (39), Cesena (29) e Forlì (15); infine il Nuovo Circondario Imolese (16).
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 283 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 380.800. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 15.463 (+442).
Purtroppo, si registrano sette decessi: 2 a Piacenza (una donna di 84 anni e un uomo di 93 anni), 1 a Parma (un uomo di 58 anni residente fuori regione), 1 a Bologna (una donna di 84 anni) e 3 a Rimini (una donna di 77 anni e 2 uomini rispettivamente di 95 e 61 anni). In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.344.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 51 (-2), 420 quelli negli altri reparti Covid (+15).