Coronavirus, nel bollettino giornaliero 101 nuovi casi ma solo 35 sintomatici. 2 decessi in provincia
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 467.571 casi di positività, 1.391 in più rispetto a martedì
In questo mercoledì 8 dicembre la provincia mette a referto 200 nuovi casi, sono 99 nel Forlivese (83 sintomatici), e 101 nel Cesenate dove resta bassa la percentuale di sintomatici, sono solo 35. Due decessi in provincia ma nel territorio forlivese: due donne di 94 e 98 anni. Ecco il dettaglio dei nuovi casi: 39 a Cesena, 12 a Bagno di Romagna, 11 a Cesenatico, 1 a Borghi, 8 a Gambettola, 6 a Gatteo, 2 a Longiano, 3 a Mercato Saraceno, 1 a Montiano, 3 a Roncofreddo, 4 a San Mauro, 2 a Sarsina, 6 a Savignano, 1 a Verghereto e Sogliano.
In Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 467.571 casi di positività, 1.391 in più rispetto a martedì, su un totale di 36.207 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,8%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 42,4 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 252 casi; seguono Rimini (200) e Ravenna (188), Ferrara (171), Reggio Emilia (120), poi Cesena (101), Forlì (99), Parma (88), Piacenza (67), Modena (65) e infine Imola (40).
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 22.255 tamponi molecolari, per un totale di 6.771.414. A questi si aggiungono anche 13.952 tamponi rapidi.
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 559 in più e raggiungono quota 425.992. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 27.715 (+819). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 26.796 (+788), il 96,6% del totale dei casi attivi.
Purtroppo, si registrano tredici decessi: uno in provincia di Piacenza (una donna di 84 anni), uno in provincia di Parma (un uomo di 80 anni); due in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 46 e uno di 78 anni); due nella provincia di Ferrara (una donna di 83 anni e un uomo di 66 anni); uno nella provincia di Ravenna (un uomo di 87 anni) e due nella provincia di Forlì-Cesena (due donne di 94 e 98 anni); due in provincia di Modena (un uomo di 77 e una donna di 92 anni); infine due a Bologna (due donne di 88 e 89 anni). In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.864.
Sostanzialmente stabile il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (82, +1 rispetto a ieri); 837 quelli negli altri reparti Covid (+30). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (invariato rispetto a ieri); 4 a Parma (invariato); 5 a Reggio Emilia (+1); 8 a Modena (-1); 23 a Bologna (+1); 4 a Imola (invariato); 8 a Ferrara (-1); 17 a Ravenna (invariato); 4 a Forlì (invariato); 7 a Rimini (+1). Nessun ricovero a Cesena (invariato).