rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Cronaca

Coronavirus, le ultime 24 ore: i contagi cesenati sfondano quota 400. Zero decessi nella provincia

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.565.255 casi di positività, 6.756 in più rispetto a martedì

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.565.255 casi di positività, 6.756 in più rispetto a martedì su un totale di 20.126 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.986 molecolari e 10.140 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 33,6%.

"Omicron 5 si diffonde velocemente, usare la mascherina anche se non c'è l'obbligo"

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 30 (+2 ), l’età media è di 66,1 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 955 (+45 ), età media 74,3 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (+1, 1 a Parma (invariato); 2 a Reggio Emilia (+1), 16 a Bologna (+3); 3 a Imola (invariato); 1 a Ferrara (-1); 3 a Ravenna (invariato), 1 a Forlì (-1); 1 a Cesena (invariato); 1 a Rimini (-1 ). Nessun ricovero in terapia intensiva a Modena (come ieri). 

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 47 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 1.226 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 325.089), seguita da Modena (802 su 241.872); poi Reggio Emilia (798 su 176.318), Rimini (716 su 146.642), Parma (706 su 132.099), Ravenna (699 su 145.890),  Ferrara (638 su 108.815) e Cesena (406 su 86.821); quindi Forlì (349 su 72.371), Piacenza (256 su 80.424) e, infine, il Circondario Imolese, con 160 nuovi casi di positività su un totale dall’inizio dell’epidemia di 48.914.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 48.895 (+ 6.070). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 47.910 (+ 6.023), il 98% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 679 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.499.264. Si registrano 7 decessi. Non si registrano decessi in provincia di Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Forlì-Cesena e nel Circondario Imolese.  

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, le ultime 24 ore: i contagi cesenati sfondano quota 400. Zero decessi nella provincia

CesenaToday è in caricamento