Coronavirus, l'ultimo bollettino registra 25 contagi nel territorio cesenate
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 401.842 casi di positività, 656 in più rispetto a giovedì
Dopo il rialzo di giovedì quando il Cesenate ha contato 41 contagi, nelle ultime 24 ore torna a scendere il numero dei nuovi positivi. Sono 25 nell'area di Cesena (19 sintomatici), nel dettaglio 7 a Cesena, 6 a Cesenatico, 3 a Gambettola, 3 a San Mauro, 2 a Gatteo, 1 a Sarsina, Mercato Saraceno, Savignano, Verghereto. In provincia in totale sono 39 i nuovi casi, zero decessi e 45 guariti.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 401.842 casi di positività, 656 in più rispetto a giovedì, su un totale di 24.989 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (2,6%). L’età media dei nuovi positivi di oggi è 34,9 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Rimini con 130 nuovi casi e poi Modena (128). Seguono Parma (83) e Reggio Emilia (63); poi Bologna (57), Ferrara (53), Ravenna (45) e Piacenza (43). Quindi Cesena (25), il Circondario Imolese (15) e Forlì (14).
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 10.118 tamponi molecolari, per un totale di 5.358.030. A questi si aggiungono anche 14.871 tamponi rapidi.
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 146 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 376.118. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 12.429 (+507 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 12.072 (+500), il 97% del totale dei casi attivi.
Purtroppo, si sono registrati tre nuovi decessi: si tratta di due donne, una di 94 anni della provincia di Rimini e una di 76 anni della provincia di Ferrara, e un uomo di 64 anni della provincia di Modena. In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.295.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 36 (+4), 321 quelli negli altri reparti Covid (+3).