Coronavirus, i contagi giornalieri sono in calo: 121 in 24 ore. In provincia nessun decesso
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.761.791 casi di positività, 2.599 in più rispetto a domenica
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.761.791 casi di positività, 2.599 in più rispetto a domenica su un totale di 7.807 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.615 molecolari e 4.192 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 33,2%.
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 51 (+2), l’età media è di 64,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.772 (+48), età media 75,4 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Piacenza (invariato); 3 a Parma (invariato); 6 a Reggio Emilia (invariato); 7 a Modena (invariato); 12 a Bologna (+2); 4 a Imola (+1); 2 a Ferrara (invariato); 1 a Ravenna (-1); 4 a Forlì (invariato); 4 a Cesena (invariato); 5 a Rimini (invariato).
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 48,3 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Reggio Emilia con 614 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 198.691) seguita da Ferrara (310 su 125.002); poi Bologna (294 su 363.403), Modena (277 su 269.163), Ravenna (242 su 165.839), Parma (222 su 147.907), Rimini (220 su 166.141); quindi Piacenza (125 su 89.980), Cesena (121 su 98.902), Forlì (109 su 81.633) e, infine il Circondario Imolese con 65 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 55.130.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 54.674 (-4.125). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 52.851 (-4.175), il 96,7% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 6.706 in più e raggiungono quota 1.689.596. Purtroppo, si registrano 18 decessi, zero nella provincia di Forlì-Cesena.