rotate-mobile
Cronaca

Il virus ai raggi x, il boom dei vaccini blocca i decessi. Il 96% dei positivi è senza sintomi

I numeri dimostrano come il virus abbia allentato la presa, ma confermano anche l'importanza dell'accelerazione impressa alla campagna vaccinale

Un interessante approfondimento elaborato dall'Ufficio Statistica Associato dell'Unione dei Comuni Valle Savio dimostra, numeri alla mano, come il virus abbia allentato la presa, ma conferma anche l'importanza dell'accelerazione impressa alla campagna vaccinale.

Nel comune di Cesena si registra, nell’ultimo mese, una netta diminuzione dei casi attivi che passano da 430 a 138. Sono 277 i nuovi casi positivi a fronte di 596 guarigioni e 1 decesso. Rapida discesa della precentuale dei casi attivi in relazione ai residenti che passa da 0,47% a 0,14%.  Molto importante il fatto che diminuisce il ricorso all’ospedalizzazione: si passa da 28 ricoverati dell’8 maggio a 4  ricoverati del 7 giugno, un caso in terapia intensiva. Il 96% dei casi attivi è in  isolamento domiciliare con sintomi deboli o assenti. Con l’aumento delle vaccinazioni  si assiste finalmente ad un notevole rallentamento dei decessi causati o complicati dal  covid-19. 

Al 7 giugno l’1,55% degli 8.530 cesenati che hanno contratto il virus è in isolamento domiciliare, lo 0,05% necessita di ricovero ospedaliero. Il 2,6% dei positivi al covid-19 è purtroppo deceduto, mentre i guariti salgono al 96%.

Anche nell'ambito della provincia di Forlì-Cesena si registra una netta diminuzione dei casi attivi: si passa nell’ultimo mese da 2.045 casi a 739 con una flessione del 64%. Il 98% è in isolamento domiciliare e l’1,9% necessità di ricovero ospedaliero dei quali lo 0,3% in terapia intensiva (2 pazienti). 

Dati confortanti anche a livello regionale, nell’ultimo mese 9.602 nuovi casi registrati nella nostra Regione portano al 7 giugno a 384.973 il numero complessivo dei positivi. Si abbassa l’età media che è di 35 anni. Dal 22 marzo inizia la discesa dei casi attivi che passano da 74.771 (picco terza ondata) a 10.959, con una diminuzione in un mese di oltre il 70%. Scende il ricorso alla terapia intensiva: il 4,16% dei casi attivi necessità di cure ospedaliere e di questi lo 0,6% (153 pazienti) in terapia intensiva. Il 2,7% dei positivi al Covid-19 è purtroppo deceduto. Prosegue l’intensa campagna di vaccinazione portata avanti dalla Regione, sono oltre il 24% le persone completamente vaccinate.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il virus ai raggi x, il boom dei vaccini blocca i decessi. Il 96% dei positivi è senza sintomi

CesenaToday è in caricamento