rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Cronaca

Coronavirus, contagi ancora sopra quota 1000. Cesenatico piange la morte di un uomo di 44 anni

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 644.341 casi di positività, 17.119 in più rispetto a giovedì

Il bollettino Covid delle ultime 24 ore registra nel Cesenate oltre 1100 contagi, per la precisione 1107 ( i sintomatici sono 583). Sul fronte dei decessi in provincia si mette a referto la morte di un uomo di 79 anni di Sogliano, ma il lutto  più doloroso è probabilmente quello che ha colpito Cesenatico perchè riguarda un uomo di 44 anni, conosciuto nella cittadina rivierasca per il suo impegno in particolare nel centro storico. Si apprende che non era vaccinato e che faceva i conti con alcune patologie, il decesso risale alla notte tra il 5 e il 6 gennaio all'ospedale Bufalini. A Cesena si contano 435 contagi, 139 a Cesenatico, 74 a Gambettola, 60 a Gatteo, 32 a Longiano, 26 a Mercato, 12 a Montiano, 15 a Roncofreddo, 81 a San Mauro, 10 a Sarsina, 76 a Savignano, 9 a Sogliano, 4 a Verghereto. 31 a Bagno, 15 a Borghi.

In Emilia Romagna

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 644.341 casi di positività, 17.119 in più rispetto a giovedì, su un totale di 36.779 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 46,5%. Un valore non indicativo dell’andamento generale, visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è inferiore rispetto agli altri giorni, e soprattutto tenendo conto che i tamponi molecolari vengono eseguiti prioritariamente su casi per i quali è spesso atteso un risultato positivo.

Continuano ad essere 140 i pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna (dato invariato); l’età media è di 61,9 anni. Sul totale, 109 (quindi il 77,8%) non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 60,3 anni), mentre 31 sono vaccinati con ciclo completo (età media 72 anni). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.848 (+104 rispetto a ieri), età media 68,7 anni.

Rispetto ai 18.413 nuovi casi registrati giovedì, i contagi oggi registrano un -7,5%. I ricoverati nei reparti Covid aumentano di +6%, mentre nelle terapie intensive non si registra alcun aumento. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 37,3 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 3.863 nuovi casi, seguita da Modena (2.436), Rimini (2.031), Ravenna (1.929), Parma (1.825). Poi Reggio Emilia (1.664), Cesena (1.107). Quindi Forlì (894), poi Ferrara (842) e infine Piacenza con 521 nuovi casi e il Circondario Imolese con 7.

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 22.825 tamponi molecolari, per un totale di 7.458.079. A questi si aggiungono anche 13.954 test antigenici rapidi.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 1.998 in più e raggiungono quota 458.112. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 171.894 (+15.106). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 169.906 (+15.022), il 98,8% del totale dei casi attivi.

Purtroppo, si registrano quindici decessi in regione. In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 14.335.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Piacenza (+1), 12 a Parma (+1); 16 a Reggio Emilia (invariato rispetto a ieri); 11 a Modena (invariato); 30 a Bologna (+1); 9 a Imola (-1); 20 a Ferrara (-1); 14 a Ravenna (invariato); 4 a Forlì (invariato); 3 a Cesena (-1); 18 a Rimini (invariato rispetto a ieri).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, contagi ancora sopra quota 1000. Cesenatico piange la morte di un uomo di 44 anni

CesenaToday è in caricamento