rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca

Coronavirus, nel bollettino un nuovo ricoverato in Terapia intensiva e due morti. I contagi sono 259

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.735.809 casi di positività, 3.889 in più rispetto a lunedì

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.735.809 casi di positività, 3.889 in più rispetto a lunedì, su un totale di 26.769 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.368 molecolari e 16.401 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 14,5%.

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 48 (+2), l’età media è di 62,3 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.804 (-8), età media 75,4 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (invariato); 2 a Parma (-1); 3 a Reggio Emilia (invariato); 6 a Modena (+1); 14 a Bologna (+2); 3 a Imola (invariato); 3 a Ferrara (+1); 4 a Ravenna (-1); 3 a Forlì (invariato); 4 a Cesena (+1); 5 a Rimini (-1).

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 49,5 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 972 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 358.952) seguita da Modena (609 su 266.046) e Rimini (420 su 163.932); poi Ravenna (376 su 163.288), Piacenza (293 su 87.824), Reggio Emilia (288 su 195.557), Cesena (259 su 97.372) e Parma (180 su 145.480); quindi Forlì (176 su 80.571), Ferrara (170 su 122.384) e, infine, il Circondario Imolese, con 146 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 54.403.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 70.885 (-1.129). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 69.033 (-1.123), il 97,4% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 4.977 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.647.506. Purtroppo, si registrano 41 decessi. Una trentina dei quali relativi non a ieri, ma agli ultimi otto giorni. 2 in provincia di Forlì-Cesena (due uomini di 74 e 87 anni, entrambi nel Cesenate) Non si registrano decessi nelle province di Ravenna e di Rimini.  

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, nel bollettino un nuovo ricoverato in Terapia intensiva e due morti. I contagi sono 259

CesenaToday è in caricamento