rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Cronaca

Un morto e 9 casi in più nel cesenate. Venturi: "Nuova ondata ad autunno? Non apprezzo previsioni"

Un altro decesso, nove positivi in più ma anche altri sette guariti ufficiali, questi i numeri del virus nel cesenate

Un altro decesso, nove positivi in più ma anche altri sette guariti certificati dai tamponi "drive through": ora sono 154. Questi i numeri del bollettino della Prefettura, aggiornato alle ore 14. Dei 629 positivi del territorio cesenate, 379 si trovano in isolamento a casa, 48 ricoverati con sintomi,  5 malati sono in Rianimazione. Nel comune di Cesena i casi sono 402.

In data odierna si registra il 34esimo decesso a Cesena, un'anziana ultranovantenne che era ospite del "Don Baronio", nella struttura i decessi salgono a 7. E' il 43esimo morto nel comprensorio cesenate. Se ne contano 3 a Gambettola, 2 a Gatteo, 2 a San Mauro, 1 a Savignano, 1 a Mercato Saraceno.

Il covid-19 miete invece la settantesima vittima nel territorio Forlivese. Si tratta di una 74enne, ospite alla casa di riposo Zangheri di Forlì.

"In Romagna la malattia è sotto controllo, anche a Rimini, dove i provvedimenti sono stati più drastici. I sacrifici hanno portato i loro frutti". Lo ha detto il commissario ad acta Sergio Venturi. "Abbiamo 6mila guariti e 3mila persone che purtroppo hanno perso la vita a causa del virus", ha riepilogato Venturi sottolineando il netto calo dei contagi.

Poi una riflessione: "Non ho apprezzato chi ha affermato che ci sarà una seconda ondata autunnale dell'epidemia, minacciando chissà quali cataclismi dovremo affrontare. Se il virus si ripresenterà saremo pronti. Non ho apprezzato neanche gli esercizi di calcolare quando ci saranno i casi zero nelle varie regioni. Per l'Emilia Romagna qualcuno aveva indicato il 25 aprile. Noi non ci avventuriamo in queste previsioni da sfera di cristallo. Tutti i virologi sanno che dovremo convivere con la malattia, qualche positivo qua e la lo troveremo. Questo significa tenere sotto controllo la malattia".

Il dato regionale

In Emilia-Romagna sono 22.867 i casi di positività al Coronavirus, 307 in più rispetto a domenica. Aumentano le guarigioni, 281 in più di domenica. I test effettuati hanno raggiunto quota 129.530, 4.614 in più rispetto a domenica. Questi i dati - accertati alle ore 12 di lunedì sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Calano le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (complessivamente 9.141, 63 in meno rispetto a domenica). 283 i pazienti in terapia intensiva: sei in meno di domenica. E diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-22).

Le persone complessivamente guarite salgono a 6.266 (+281): 2.162 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 4.104 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi. Purtroppo si registrano 56 nuovi decessi (25 uomini e 31 donne). "E' una fotografia che risente purtroppo di adempimenti burocratici e non è un nuovo esatto. 42 di queste persone erano ricoverate in ospedale, 9 ospiti di strutture residenziali e 5 a domicilio", spiega il commissario ad acta all'emergenza, Sergio Venturi.

Il dato complessivo sale a 3.079 decessi, per la maggior parte sono in corso approfondimenti per verificare se fossero presenti patologie pregresse. I nuovi riguardano 12 residenti nella provincia di Piacenza, 6 in quella di Parma, 12 in quella di Reggio Emilia, 8 in quella di Modena, 8 in quella di Bologna (nessun caso nell’imolese), 3 in quella di Ferrara, 1 in provincia di Ravenna, 5 nella provincia di Rimini e nessun decesso di persone di fuori regione. Questi i casi di positività sul territorio, che invece si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 3.393 a Piacenza (24 in più rispetto a ieri), 2.887 a Parma (74 in più), 4.352  a Reggio Emilia (34 in più), 3.411 a Modena (21 in più), 3.466 a Bologna (81 in più), 356 le positività registrate a Imola (1 in più), 787 a Ferrara (16 in più). In Romagna sono complessivamente 4.215 (56 in più), di cui 934 a Ravenna (8 in più) e 1.846 a Rimini (28 in più).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un morto e 9 casi in più nel cesenate. Venturi: "Nuova ondata ad autunno? Non apprezzo previsioni"

CesenaToday è in caricamento