rotate-mobile
Cronaca

Anziani vittime del virus: altri 3 morti a Cesena. Occhi puntati sulla clinica "Malatesta Novello"

Il Covid-19 continua a mietere vittime tra la popolazione anziana. Tra le note positive la crescita costante dei dimessi guariti

Sono 678 i casi positivi sul territorio cesenate (+8 rispetto all'aggiornamento di domenica). In costante aumento i guariti che arrivano a 257, 15 in più. Tra i positivi del cesenate 306 si trovano in isolamento domiciliare, 53 ricoverati con sintomi, e 5 si trovano in Terapia intensiva. 

Purtroppo il virus continua a mietere vittime tra la popolazione anziana: sono 57 nell'area cesenate. Tre nuovi decessi si registrano a Cesena dove in totale sono 48. Si tratta di una 90enne che era ricoverata alla casa di cura "Malatesta Novello", una 75enne che era ricoverata al Bufalini e un'altra anziana vittima 94enne che era ospite della casa famiglia "Lieto Soggiorno". Dall'inizio dell'epidemia gli altri morti sono a Gambettola (3), San Mauro (2), Gatteo (2), Savignano (1) e Mercato Saraceno (1).

In questo momento a Cesena la massima attenzione è rivolta alla casa di cura "Malatesta Novello" di via Serra dove si è sviluppato l'ultimo focolaio. Le prime positività sono state riscontrate il 25 aprile, ed hanno fatto scattare un tampone generalizzato per quasi 150 persone. Sono una quindicina i positivi tra anziani ospiti ed operatori. Nella struttura è stato subito organizzato una sorta di reparto Covid per isolare i contagiati dal virus. Proprio nella giornata di lunedì i medici dell'Ausl sono a andati confronto con quelli della struttura per valutare il ricovero al Bufalini dei pazienti più critici.

Nel cesenate la percentuale di decessi rispetto ai positivi si mantiene intorno all'8%, ben al di sotto di altre province della regione. Morti che riguardano nella grande maggioranza dei casi persone molto anziane e con patologie pregresse.

La situazione in Emilia Romagna

In Emilia-Romagna dall’inizio della crisi sanitariasi sono registrati 24.662 casi di positività al Coronavirus, 212 in più rispetto a domenica, ancora uno degli aumenti fra i più bassi registrati ultimamente. Le nuove guarigioni sono 283 (9.006 in totale). I test effettuati hanno raggiunto quota 164.979 (+3.051) Ancora in calo i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a lunedì: -116 rispetto a domenica (12.225 contro 12.341). Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi complessivamente arrivano a 8.498, -79 rispetto a domenica. I pazienti in terapia intensiva sono 247 (+ 2 rispetto a domenica). Diminuiscono quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-55).

Le persone complessivamente guarite salgono a 9.006 (+283): 2.575 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 6.431 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi. Si registrano 45 nuovi decessi (26 uomini e 19 donne), per un totale di 3.431. I nuovi decessi riguardano 10 residenti nella provincia di Piacenza, 7 in quella di Parma, 4 in quella di Reggio Emilia, 2 in quella di Modena, 12 in quella di Bologna (nessuno nell’imolese), 5 in quella di Ferrara. Nessun nuovo decesso nella provincia di Rimini, in quella di Ravenna e da fuori regione.

Questi i casi di positività sul territorio, che invece si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 3.826 a Piacenza (75 in più rispetto a domenica), 3.112 a Parma (39 in più), 4.585 a Reggio Emilia (8 in più), 3.578 a Modena (16 in più), 3.827 a Bologna (34 in più), 364 le positività registrate a Imola (1 in più), 905 a Ferrara (4 in più). In Romagna sono complessivamente 4.465 (35 in più), di cui 970 a Ravenna (1 in più) e 1.953 a Rimini (16 in più).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Anziani vittime del virus: altri 3 morti a Cesena. Occhi puntati sulla clinica "Malatesta Novello"

CesenaToday è in caricamento