rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Cronaca

Coronavirus, altre tre vittime nelle ultime 24 ore: anche un'ultracentenaria

E' quanto emerge dal bollettino quotidiano sull'emergenza coronavirus nel territorio Cesenate diramato dalla Prefettura Forlì-Cesena ed aggiornato a sabato pomeriggio alle 14

Tre morti e due contagiati in più rispetto alle ultime 24 ore, ma anche un nuovo aumento dei guariti. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano sull'emergenza coronavirus nel territorio Cesenate diramato dalla Prefettura Forlì-Cesena ed aggiornato a sabato pomeriggio alle 14. I tre decessi si sono verificati a Cesena: si tratta di una 88enne, di una 96enne ospite della "Villa Lieto" e di una signora di 101 che si trovava alla "Don Baronio".

Dall'inizio della pandemia in provincia i casi totali sono 1600, quattro in più rispetto a venerdì. E' cresciuto il numero dei morti, 154, quattro in più: oltre ai tre cesenati vi è stata una vittima nella vallata del Bidente. I ricoverati con sintomi sono 109, mentre quelli in terapia intensiva sei. I pazienti che non necessitano di cure ospedaliere sono 639. I guariti sono 692.

La situazione nel Cesenate

I casi totali, dato che comprende anche morti e guariti, sono 701. I positivi sono 334: i ricoverati con sintomi sono 50, mentre sono due quelli in terapia intensiva. Le persone positive in casa sono 295, tredici in meno rispetto a venerdì. I guariti sono cresciuti da 287 a 300. Cesena conteggia due casi in più e sei guarigioni, per un totale di 217 positivi e 175 guariti. I ricoverati con sintomi sono 36, quelli in terapia intensiva due, mentre coloro che si trovano in isolamento domiciliare sono 179.

La situazione in Emilia Romagna

In Emilia-Romagna, dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus si sono registrati 25.850 casi di positività, 206 in più rispetto a venerdì. I test effettuati hanno raggiunto quota 192.135 (+3.871). Importante il dato sulle nuove guarigioni, che sabato sono 332 (12.913 in totale), e quello sul calo dei casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a sabato: -161, passando dai 9.484 registrati venerdì ai 9.323 sabato.

Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 6.296, -87 rispetto a venerdì. I pazienti in terapia intensiva sono 196 (- 1). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-79). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 12.913 (+332): 3.274 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 9.639 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Questi i casi di positività sul territorio, che invece si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.175 a Piacenza (60 in più rispetto a venerdì), 3.199 a Parma (22 in più), 4.733 a Reggio Emilia (20 in più), 3.704 a Modena (26 in più), 4.124 a Bologna (45 in più), 383 le positività registrate a Imola (4 in più), 932 a Ferrara (6 in più). In Romagna sono complessivamente 4.600.

Purtroppo, si registrano 35 nuovi decessi (18 uomini e 17 donne), che aggiornano il totale a 3.614. I nuovi decessi riguardano 6 residenti nella provincia di Piacenza, 6 in quella di Parma, 5 in quella di Reggio Emilia, 4 in quella di Modena, 9 in quella di Bologna, 2 nel riminese, uno nel forlivese e tre nel cesenate. Nessun nuovo decesso da fuori regione.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, altre tre vittime nelle ultime 24 ore: anche un'ultracentenaria

CesenaToday è in caricamento