Coronavirus, 25 i contagi giornalieri nel Cesenate. Altre sette decessi in regione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 411.436 casi di positività, 546 in più rispetto a domenica, su un totale di 12.167 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore
Il territorio cesenate registra 25 contagi nelle ultime 24 ore, i sintomatici sono 19, il Forlivese mette a referto 17 nuovi casi, 13 i sintomatici. Nessun decesso in provincia di Forlì-Cesena. 38 i guariti a livello provinciale, i nuovi casi sono stati accertati a Cesena (9), Cesenatico (3), Gambettola (2), Bagno di Romagna, Borghi, Gatteo, Mercato Saraceno, Roncofreddo (1), Savignano, San Mauro, Sarsina (2).
In Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 411.436 casi di positività, 546 in più rispetto a domenica, su un totale di 12.167 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,5%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 36,6 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 160 casi, seguita da Rimini (66) e Bologna (64). Quindi Parma (56) e Reggio Emilia (42); poi Ravenna (37), Piacenza e Ferrara (entrambe con 35 nuovi casi). Seguono Cesena (25), Forlì (17) e, infine, il Circondario Imolese (9).
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 444 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 381.967. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 16.109 (+95 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 15.640 (+84), il 97,1% del totale dei casi attivi.
Purtroppo, si registrano sette decessi: uno in provincia di Parma (una donna di 82 anni), quattro nel modenese (tutti uomini, rispettivamente di 61, 85, 94 e 98 anni), uno a Bologna (un uomo di 83 anni) e uno in provincia di Rimini (una donna di 71 anni).
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.360.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 49 (+1 rispetto a ieri), 420 quelli negli altri reparti Covid (+10).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 5 a Parma (+1), 1 a Reggio Emilia (invariato), 10 a Modena (+1), 13 a Bologna (invariato), 2 a Imola (invariato), 6 a Ferrara (invariato), 1 a Ravenna (invariato), nessuno a Forlì (-1 rispetto a ieri), 2 a Cesena (invariato), 6 a Rimini (-1).