Ferragosto sicuro, controlli dell'Arma: maxi multa per un automobilista
A Cesenatico, i militari della dipendente Aliquota Radiomobile hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica un italiano, quarantaduenne, residente a Cesena
Oltre 300 persone identificate, un centinaio di auto controllate. Questo il bilancio dell'attività svolta dai Carabinieri della Compagnia di Cesenatico, al comando del capitano Francesco Esposito, durante il ponte di Ferragosto. Gli uomini dell'Arma sono stati impegnati in mirati servizi di prevenzione e repressione dei reati in generale, dei comportamenti scorretti alla guida e, come disposto dal Comando Generale dell’Arma, specifici controlli, finalizzati alla verifica della puntuale osservanza di leggi e regolamenti nella somministrazione di pasti e bevande al pubblico, all’interno dei locali da intrattenimento.
MULTE - Sono stati impiegati, in particolare nella sola giornata di lunedì, trentaquattro militari in servizi di perlustrazione e undici in servizi di ordine pubblico al fine di garantire il regolare svolgimento di varie manifestazioni e feste in tutto il territorio di competenza (nello specifico a Cesenatico, Gatteo e Crocetta di Longiano). Sono state elevate 12 contravvenzioni al codice della strada, per una somma complessiva di oltre 3000 euro: in particolare, è stata controllata un’auto non sottoposta alla periodica revisione e quindi sanzionata con recidiva (1900 euro di contravvenzione), il cui conducente, inoltre, era al volante con patente scaduta; il veicolo, quindi, è stato sottoposto a 3 mesi di fermo amministrativo.
ALCOL - Due le denunce in stato di libertà: a Cesenatico, i militari della dipendente Aliquota Radiomobile hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica un italiano, quarantaduenne, residente a Cesena, poiché sorpreso in via Cecchini, alla guida di un'auto con tasso alcolemico pari a quasi 2 grammi per litro. La patente di guida è stata ritirata ed il veicolo affidato ad una persona idonea alla guida.
FURTO - I militari della stazione di Savignano sul Rubicone hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato un incensurato trentaquattrenne albanese, nullafacente e residente a Bellaria Igea Marina per aver rubato un paio di ciabatte da uomo, del valore di 45 euro, dall’interno di un noto negozio ubicato nel “Romagna Shopping Valley”. La refurtiva è stata recuperata e restituita all’avente diritto.
In Evidenza
-
Un importante alleato in tempi di Coronavirus: il saturimetro
-
Sorrivoli: lo splendido borgo medievale, capitale dei burattini
-
I 'monfettini' in brodo di seppia, la ricetta della tradizione che spopola nei ristoranti
-
Il tortello nella lastra: una tradizione che arriva da lontano