Contagi tra i banchi di scuola, crolla il numero di classi in quarantena: da 238 ad appena 27
Migliora la situazione Covid nelle scuole, in 7 giorni le classi in quarantena nel Cesenate passano da 238 ad appena 27
Anche grazie alle nuove norme sulla gestione delle quarantene nelle classi, oltre che al calo dei contagi, continua a migliorare la situazione nelle scuole. Basti pensare che in 7 giorni le classi in quarantena nel Cesenate passano da 238 ad appena 27. Si tratta di 13 classi di scuola superiore, 4 di scuola media, 5 di scuola elementare, 3 di scuola dell'infanzia e 2 di asilo nido.
"Non siamo ancora fuori dalla pandemia"
Scende il numero di contagi settimanali tra la popolazione scolastica, nel Cesenate sono emersi in questa settimana (dal 7 al 13 febbraio) 510 tamponi positivi. Nel dettaglio 64 nella fascia d'età 0-3 anni; 88 nella fascia d'età 3-5 anni; 174 nella fascia d'età 6-10 anni; 83 nella fascia 11-13 anni; 101 nella fascia 14-18 anni. Per quanto riguarda la campagna vaccinale aumenta la percentuale di bambini (5-11 anni) che ha ricevuto almeno una dose, nel Cesenate è il 21%. Ha invece completato il ciclo vaccinale il 13%.