Contagi in aumento, "Emilia Romagna in zona gialla? Potrebbe capitare, ma cambierebbe poco"
Dati alla mano, prosegue Bonaccini, "aumentano i contagi, ma pur avendo superato il numero rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, abbiamo un numero di decessi molto più inferiore e anche di ospedalizzati"
"Potrebbe capitare anche a noi di entrare in zona gialla", ma sostanzialmente "non cambierebbe nulla". A Riccione, in provincia di Rimini, per partecipare a un convegno della Fit-Cisl sul Pnrr, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini non fa una tragedia del possibile cambio di colore e trova "naturale" la scelta del governo di prolungare lo stato di emergenza. "Siamo nel pieno della quarta ondata- risponde alle domande dei cronisti- e la scelta non cambia lo stato delle cose, se non continuare a mettere ordine in questa sfida che dobbiamo combattere e vincere".
Bar e ristoranti: "Siamo luoghi sicuri"
Dati alla mano, prosegue Bonaccini, "aumentano i contagi, ma pur avendo superato il numero rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, abbiamo un numero di decessi molto più inferiore e anche di ospedalizzati". Dunque, "i vaccini contano eccome". In zona gialla "ci sono già tre Regioni e potrebbe capitare anche a noi", continua, ma "non chiuderà nessuna attività economica, servirà solo la mascherina all'aperto". Quello che occorre fare è viaggiare con la campagna vaccinale: "Abbiamo superato il 91% di prime dosi, oltre l'89% delle seconde e fatto 800.000 terze dosi. Le famiglie cominciano a prenotare per i figli più piccoli". Si deve, sprona, "proseguire perché il vaccino è lo strumento che abbiamo per proteggerci il più possibile". Per quanto riguarda infine l'obbligo di mascherina, "se i sindaci vogliono fare ordinanze possono tranquillamente farlo. Credo che realtà per realtà sia giusto che decida chi amministra". E poi, conclude Bonaccini, "la mascherina è sempre più utile piuttosto che no". (Agenzia Dire)