rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
Cronaca Sogliano al Rubicone

Sogliano, i vincitori del 13° Concorso Internazionale per giovani musicisti “Luigi Zanuccoli”

Presidente onorario il M° Uto Ughi. Presidente di giuria M° Igor Coretti, direttore artistico M° Claudio Casadei, promotori e organizzatori

Si è concluso martedì, dopo cinque intense giornate che hanno visto il Teatro Elisabetta Turroni gremito di giovani artisti, il tredicesimo Concorso Internazionale “Luigi Zanuccoli”. Full immersion nella musica, grazie ad una manifestazione nata per individuare e valorizzare giovani talenti musicali incentivando la cultura e lo studio di questa disciplina che da undici anni riempie le vie del pittoresco paese dell’entroterra cesenate famoso per il formaggio ‘di fossa’.

Promossa ed organizzata dall’associazione musicale ClassicAllMusic di Rimini in collaborazione con il Comune di Sogliano al Rubicone Assessorato alla Cultura, la Proloco e con il patrocinio della Provincia di Forlì-Cesena, la manifestazione ha visto quest’anno la partecipazione di oltre cinquecento musicisti provenienti da Giappone, Sud Corea, Ungheria, Macedonia, Armenia, Polonia, Svizzera, Austria, Germania, Italia in audizioni suddivise in sette sezioni: solisti (pianoforte, archi, fiati, chitarra, arpa, percussioni, fisarmonica); canto lirico; musica da camera; formazioni orchestrali; formazioni corali; voci bianche e giovanili; scuole medie indirizzo musicale, di fronte a una commissione composta da docenti e concertisti di chiara fama.

Presidente onorario il M° Uto Ughi. Presidente di giuria M° Igor Coretti, direttore artistico M° Claudio Casadei, promotori e organizzatori: Giovanna Salvatori e Paride Armanni ed il sostegno e la collaborazione dell’Assessorato alla cultura del Comune di Sogliano. Sono stati distribuiti premi in borse di studio, ingaggi a concerti e strumenti musicali offerti da: Fabbrini Pianoforti e Musica, M° Liutaio  Giuseppe Lorenzo Quagliano, Associazione Angelo Mariani di Ravenna, Accademia Tadini di Lovere, Associazione ClassicAllMusic, Teatro di Opera e Balletto Oleg Danovski di Costanza.

I vincitori - Nella sezione Solisti: Categoria Junior B Leo Gennari, violino (Italia) primo assoluto; Categoria A Stalereviciutè Ugnè, pianoforte (Lituania) primo premio; nella Categoria B si sono distinti tre italiani con un primo premio assoluto, sono Marco Ottaviani, pianoforte, Martina Fabbri, flauto e Filippo Boldrini; per la Categoria D il primo premio è andato a Sylvia Marut, violino (Polonia); per la Categoria E il primo premio assoluto è andato a Dominika Witowicz, violino, (Polonia) e a Risaja Yoon, violoncello (Sud Corea); nella Categoria F il primo assoluto è andato a Hayashi Lisa, flauto (Giappone) e il primo premio a Acevedo  Rodrigo flauto (Cile); Categoria G si sono distinti come primo assoluto e primo premio Park Jihea, pianoforte (Sud Corea) e Tianwuen Yuan,  fagotto (Cina).    Nella sezione Canto, il primo premio è andato a Diana Rosa Cardenas Alfonzo. Nella sezione Musica da Camera: Categoria A il primo premio assoluto è andato al duo violoncello-pianoforte Bieronytaitè Leva, violoncello (Lituania) e il primo Assoluto Vaiciulytè Rusnè pianoforte. Nella Categoria D il primo premio è andato al TRIO polacco violino-clarinetto-pianoforte composto da Dominika Witowicz violino, Sikora Carol Clarinetto e Makosz Dawid Pianoforte. Nella Categoria E il primo premio è andato al Duo clarinetto-pianoforte composto da Sikora Carol, clarinetto e Markosz Dawid Pianoforte (Polonia).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sogliano, i vincitori del 13° Concorso Internazionale per giovani musicisti “Luigi Zanuccoli”

CesenaToday è in caricamento