
Nuovo direttore per Emilia Romagna Teatro: è il professor Claudio Longhi
Nato a Bologna nel 1966, Longhi è professore ordinario di Storia della regia e di Istituzioni di regia, all'Università di Bologna
Nuovo direttore di Emilia Romagna Teatro Fondazione. Si tratta di Claudio Longhi e rivestirà l'incarico dal primo gennaio prossimo fino al 2020. La decisione è stata presa all'unanimità dal consiglio d'amministrazione riunitosi lunedì. Nato a Bologna nel 1966, Longhi è professore ordinario di Storia della regia e di Istituzioni di regia, all’Università di Bologna. Per Emilia Romagna Teatro Fondazione ha firmato le seguenti regie: Io parlo ai perduti. Le vite immaginarie di Antonio Delfini (2009), La Resistibile Ascesa di Arturo Ui di cui è protagonista Umberto Orsini (2010), Il Ratto d’Europa, per una Archeologia dei saperi comunitari (Modena,2013 – Roma 2014), ed ha curato il progetto Carissimi Padri che ha dato vita allo spettacolo Istruzioni per non morire in pace. Patrimoni, Rivoluzioni, Teatro scritto da Paolo Di Paolo (2016).
Istruzioni per non morire in pace, coprodotto dal Teatro della Toscana debutterà al Teatro delle Pergola di Firenze il 7 aprile 2017. Tra il 2010 e il 2012 ha fatto parte del gruppo di ricerca legato a Progetto Prospero – progetto teatrale internazionale sostenuto dalla Commissione Cultura dell’Unione Europea fondato su una collaborazione tra Théâtre Nationale de Bretagne di Rennes (Francia), Théâtre de la Place di Liège (Belgio), Emilia Romagna Teatro Fondazione di Modena (Italia), Schaubühne am Lehniner Platz di Berlino (Germania), Fundação Centro Cultural de Belém di Lisbona (Portogallo), Tutkivan Teatterityön Keskus di Tampere (Finlandia).