rotate-mobile
Cronaca

Sicurezza, la classifica de "Il Sole 24 Ore": Forlì-Cesena al 22esimo posto

È il quadro che scaturisce dalle statistiche provinciali e regionali sull'attività delittuosa nel 2015, fornite al Sole 24 Ore dal ministero dell'Interno, dipartimento della Pubblica Sicurezza

4715 reati denunciati ogni 100mila abitanti nel 2015. È il quadro che scaturisce dalle statistiche provinciali e regionali sull’attività delittuosa nel 2015, fornite al Sole 24 Ore dal ministero dell’Interno, dipartimento della Pubblica Sicurezza. Forlì-Cesena si colloca al 22esimo posto della classifica, che vede Rimini al vertice davanti a Milano, Bologna, Torino, Roma e Ravenna. "Ma se nel complesso la situazione appare migliorata, sul territorio frequenza, volumi e trend dei diversi generi delittuosi si distribuiscono in maniera differenziata, facendo emergere una “specializzazione” geografica e social-economica delle attività criminose lungo la penisola o comunque evidenziando livelli di vulnerabilità diversi", osserva il quotidiano economico nella sua indagine. Entrando nel dettaglio, sempre ogni 100mila abitanti, ci sono stati 214 furti con destrezza, 10,4 furti con strappo, 40,3 furti d'auto, 719 furti in abitazione, 259,2 furti negli esercizi commerciali, 18 estorsioni, 0,5 riciclaggi, e 248,1 tra frodi e truffe informatiche.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sicurezza, la classifica de "Il Sole 24 Ore": Forlì-Cesena al 22esimo posto

CesenaToday è in caricamento