Piogge intense e venti di Bora: disposta la chiusura delle Porte Vinciane
Il servizio meteorologico dell'Arpae prevede già per sabato cielo molto nuvoloso con piogge intermittenti sparse su tutta la regione, di debole o moderata intensità, anche a carattere di rovescio
Maltempo in arrivo sulla Romagna. Alla luce delle previsioni, che indicano un peggioramento delle condizioni atmosferiche nelle prossime ore, il sindaco di Cesenatico, Roberto Buda, ha disposto la chiusura delle Porte Vinciane dalle 8 di domenica alle 24 di lunedì. Il servizio meteorologico dell'Arpae prevede per sabato cielo molto nuvoloso con piogge intermittenti sparse su tutta la regione, di debole o moderata intensità, anche a carattere di rovescio. I venti soffieranno deboli di direzione variabile tendenti a disporsi da sud-ovest nel pomeriggio, mentre il mare è atteso poco mosso. Le temperature minime non subiranno senza variazioni di rilievo, con valori attorno a 12/13 gradi, mentre le massime sono attese in lieve flessione nelle zone interne, con valori compresi tra i 16 gradi della fascia costiera e i 19 gradi delle pianure emiliane.
Il peggioramento è previsto più intenso nella giornata di domenica, quando il cielo è atteso molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse a carattere di rovescio o temporale. Nel corso della sera notte le precipitazioni assumeranno carattere nevoso a quote prossime a 1000 metri per l'afflusso di aria fredda in quota da nord. I venti soffieranno deboli-moderati orientali, con rinforzi sul mare, costa e sui rilievi. Il mare sarà mosso, con moto ondoso in aumento. "Lunedì è prevista ancora un po' di instabilità con residue piogge e nevicate sui rilievi oltre i 1000 metri - spiega l'Arpae nel bollettino -. In seguito torneranno condizioni tipicamente primaverili con temperature in progressivo aumento e nuvolosità variabile accompagnata da sporadiche precipitazioni".
In Evidenza
-
La modella cesenate e il calciatore coronano il loro amore, la romantica proposta di matrimonio
-
I 'monfettini' in brodo di seppia, la ricetta della tradizione che spopola nei ristoranti
-
Il tortello nella lastra: una tradizione che arriva da lontano
-
Scuola ai tempi del Covid, i consigli della psicologa alle famiglie