Meteo, venti nord-orientali in intensificazione e mare molto mosso: si chiudono le Porte Vinciane
Il servizio meteorologico regionale dell'Arpae prevede una domenica con cielo irregolarmente nuvoloso in pianura con ampie schiarite, mentre sui rilievi saranno possibili deboli e irregolari precipitazioni che assumeranno carattere nevoso oltre i 1300 metri
Le previsioni meteo per le prossime ore indicano condizioni di mare da mosso a molto mosso. Per questo motivo il sindaco di Cesenatico, Roberto Buda, ha disposto la chiusura delle Porte Vinciane dalle 22 di sabato fino alle 23 di lunedì. Il servizio meteorologico regionale dell'Arpae prevede una domenica con cielo irregolarmente nuvoloso in pianura con ampie schiarite, mentre sui rilievi saranno possibili deboli e irregolari precipitazioni che assumeranno carattere nevoso oltre i 1300 metri. I venti saranno dai quadranti nord-orientali, deboli sull' entroterra, moderati con rinforzi sulla costa, mare e rilievi. La settimana inizierà con nuvolosità irregolare, con addensamenti sui rilievi con possibilità di deboli precipitazioni. Ampie schiarite dal pomeriggio. Il mare da mosso diverrà molto mosso. I venti continueranno a soffiare moderati dai quadranti nord-orientali, in attenuazione dal pomeriggio. Per il resto della settimana l'Arpae prevede "spiccata variabilità sull'intero territorio regionale con piogge sparse nella giornata di mercoledì. Le precipitazioni potranno assumere carattere nevoso sui settori appenninici anche a bassa quota. Temperature in generale calo".
In Evidenza
-
Un importante alleato in tempi di Coronavirus: il saturimetro
-
I 'monfettini' in brodo di seppia, la ricetta della tradizione che spopola nei ristoranti
-
Sorrivoli: lo splendido borgo medievale, capitale dei burattini
-
Il tortello nella lastra: una tradizione che arriva da lontano