Cesenatico, chiuso il posto di Polizia estivo: 15 arresti e 91 denunce
E' di quindici arresti e 91 denunce il bilancio dell'attività svolta dal Posto di Polizia di Cesenatico in 48 giorni d'attività. L'attività si è conclusa sabato scorso
E' di quindici arresti e 91 denunce il bilancio dell'attività svolta dal Posto di Polizia di Cesenatico in 48 giorni d'attività. L'attività si è conclusa sabato scorso: dall'8 luglio si sono alternati i sostituti commissari Giovanni Neri e Stefano Santandrea. Sono 168 le denunce di reato presentate dai cittadini, 19 dei quali hanno riguardato furti in abitazione ed un 11 razzie in auto. Denunciati 44 furti di bici, 16 di cellulari e 49 di borse e portafogli.
Complessivamente sono state impegnate 30 pattiglie, una trentina delle quali in servizi anti-rapina. Nel corso dei controlli sono state identificate oltre 1200 persone e controllati 340 veicoli. Sono stati invece 161 gli interventi svolti, mentre 47 i posti di controllo. Le forze dell'ordine hanno elevato 41 verbali di perquisizione, mentre sono 22 le sanzioni amministrative.
Per quanto concerne le denunce, 16 sono state per ricettazioni, 13 per furto aggravato, undici per possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso, due per danneggiamento, nove per rissa, sette per ingiurie, minacce e violenza privata, due per lesioni, due per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, altrettante per insolvenza fraudolenta e una guida per guida senza patente.
Tre commercianti sono stati sanzionati per somministrazione di bevande alcoliche a minori di 16 anni. Nell'elenco degli arresti le accuse di furto, spaccio di droga, ricettazione, minacce, tentato omicidio, lesioni, resistenza a pubblico ufficiale, false attestazioni e attuazione di ordini di carcerazione.