rotate-mobile
Cronaca Cesenatico

Il caso plastica in mare, l'esperta: "Un danno per la flora e la fauna"

Plastica in mare, al largo di Cesenatico. Riflettori puntati su un fatto anomalo portato in luce dal Corriere di Romagna. Difficile identificare la provenienza dei frammenti di plastica sminuzzata che sono stati avvistati

Plastica in mare, al largo di Cesenatico. Riflettori puntati su un fatto anomalo portato in luce dal Corriere di Romagna. Difficile identificare la provenienza dei frammenti di plastica sminuzzata che sono stati avvistati anche sulla nostra costa, ma dal battello oceanografico Daphne, i ricercatori snocciolano qualche ipotesi tra cui la più probabile riguarda la bomba d'aqua caduta su Rimini nella settimane scorse. Una volta che l'acqua dei canali è arrivata in mare le correnti hanno fatto il resto.

Ma il problema della plastica si estende anche alla fauna marina, ecco come la dottoressa Annalisa Zaccaroni del dipartimento di scienze mediche e veterinarie dell'università di BoIogna sede di Cesenatico spiega i risvolti del fenomeno. “C'è il problema del trasferimento dei rifiuti dall'ambiente agli animali perché non vedono la plastica o la scambiano per cibo. Nel nostro tratto di costa è un evento che non si era mai presentato, ma è già presente in tutti i mari”.

Le conseguenze per i pesci sono drastiche: quando ingeriscono pezzi di plastica in grande quantità si possono creare dei blocchi nello stomaco e la successiva morte, mentre nei casi di plastica sminuzzata viene assorbita dall'organismo e la si riscontra nei tessuti animali in piccole quantità. Ma non ci sono ancora analisi certe che dimostrino il passaggio delle sostanze tossiche all'uomo una volta ingerito il “pesce in pvc”. “Per far sparire questa plastica dall'acqua c'è poco da fare - ha aggiunto la ricercatrice - perché è in frammenti troppo piccoli quindi c'è da aspettare che si disperdano con le correnti, ma è tutto materiale che non sparisce”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il caso plastica in mare, l'esperta: "Un danno per la flora e la fauna"

CesenaToday è in caricamento