La denuncia di 'Cesena Siamo Noi': "Irregolarità edilizie in un'area vicino all'A14"
Presunte irregolarità in una pratica urbanistica in corso in Comune. La questione è stata sollevata martedì pomeriggio, durante la Commissione Consiliare Urbanistica del Comune di Cesena
Presunte irregolarità in una pratica urbanistica in corso in Comune. La questione è stata sollevata martedì pomeriggio, durante la Commissione Consiliare Urbanistica del Comune di Cesena. La questione riguarda un piano urbanistico attuativo (PUA), in variante al piano regolatore, relativo ad un'area produttiva a Pievesestina,fra l'autostrada A14, la via Colombara, via Viazza e via Larga.
La questione viene segnalata da Davide Fabbri, esponente di “Cesena Siamo Noi”: “Il consigliere comunale Vittorio Valletta ed io (grazie ai nostri collaboratori del Gruppo di Lavoro sull'Urbanistica del nostro Movimento) abbiamo scoperchiato un'operazione illegittima della Giunta del Comune di Cesena”.
Questa la problematica, secondo Fabbri e Valletta: “All’interno dell’area è già presente un’attività insediativa (tanti prefabbricati, capannoni e box di proprietà della ditta Baruzzi), a ridosso dell’A14 e quindi in pieno vincolo autostradale, alla quale incredibilmente non si fa minimamente riferimento nella proposta di delibera della Giunta, né nelle relazioni tecniche, né viene riportata nelle tavole di stato di fatto del PUA”.
Sempre la nota di Fabbri: “Riteniamo che quest'insediamento sia abusivo. In questo caso – se non avessimo sollevato il problema in Commissione consiliare gelando tutti i presenti, in primis l'assessore Moretti e la dirigente Antoniacci - l’approvazione del PUA in Consiglio Comunale - già convocato per il 4 settembre prossimo - avrebbe rappresentato di fatto un’ottima soluzione per il privato. Imbarazzante la risposta dell'assessore Moretti ai miei quesiti (mi onoro di fare l'esperto di Commissione per il gruppo consiliare "Cesena SìAmo Noi") sul perché l'insediamento esistente non fosse riportato nelle tavole di stato di fatto del Piano Urbanistico in questione. L'assessore Moretti ha affermato: “Dubito sul fatto che l'insediamento della ditta Baruzzi sia all'interno del PUA che vogliamo portare in approvazione”. La Giunta di questa città non ha posto con forza il tema del potenziamento della vigilanza pubblica nei confronti dell’attività edilizia. E’ arrivato il momento di effettuare controlli più mirati, più efficaci sulla legittimità ad intervenire in zona agricola. Per fare tutto questo, occorre anche potenziare il personale addetto alla vigilanza e al controllo urbanistico-edilizio del Nucleo operativo Edilizia Ambiente della Polizia Municipale”.