Centro di Savignano più vivo: il Comune abbatte il costo per l'occupazione di suolo pubblico
Più vitalità in centro tra serate e aperitivi all'aperto: il bando lanciato dall'amministrazione comunale di Savignano sprona gli esercizi pubblici ad "aprirsi all'esterno" abbattendo il costo dovuto al Comune per la Cosap
Più vitalità in centro tra serate e aperitivi all'aperto: il bando lanciato dall'amministrazione comunale di Savignano sprona gli esercizi pubblici ad “aprirsi all'esterno” abbattendo il costo dovuto al Comune per la Cosap – ossia il canone di occupazione del suolo pubblico - dovuto per l'anno 2015. “Per il periodo estivo - spiega l'assessore al Centro storico Stefania Morara - vogliamo incentivare bar, ristoranti e attività artigianali del centro storico ad allestire spazi esterni sia per le attività di somministrazione di alimenti e bevande che per permettere di sostare e consumare sul posto quanto acquistato. L'obiettivo è favorire un ampliamento del servizio al cliente, generando più opportunità di reddito agli esercenti e una maggior vitalità degli spazi in centro storico”.
Il Comune stanzia quindi diecimila euro per rimborsare agli esercenti quanto pagato come canone occupazione suolo pubblico nel 2015. Chi può presentare la richiesta? Ovviamente bar e ristoranti, ma anche gelaterie, piadinerie e rosticcerie del centro storico, a patto che garantiscano l'apertura in concomitanza con eventi e manifestazioni e nella fascia oraria tra le 18 e le 22 ogni venerdì e sabato fino al 30 settembre.
“Questa scelta – conclude il sindaco Filippo Giovannini – va di pari passo con i provvedimenti avviati sia a supporto delle attività economiche, con il contributo in arrivo a breve per agevolare i costi di affitto delle nuove attività in centro, che in favore della vitalità culturale con il bando a sostegno delle associazioni per proporre eventi estivi. A questo si abbina il cartellone di manifestazioni #SavignanoViva" che stiamo approntando proprio in queste settimane, insieme alle associazioni di categoria, per confermare e potenziare gli appuntamenti immancabili dell'estate savignanese. Un centro più vivace e partecipato va a vantaggio di tutta la città, sia di chi lo vive nel tempo di libero che di chi ci lavora”.
La domanda va quindi presentata entro il 15 giugno secondo le modalità indicate nel bando pubblicato sul sito web del Comune. Dopo la necessaria istruttoria di verifica, la liquidazione del contributo avverrà a settembre. Info www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it