rotate-mobile
Cronaca

Centri di revisione auto, aumentano le officine autorizzate: in provincia si registra il +33%

Dal 2011 al 2020 in Emilia Romagna il numero dei centri autorizzati ad effettuare le revisioni periodiche degli autoveicoli è passato dalle 516 unità alle 655 unità

Dal 2011 al 2020 in Emilia Romagna il numero dei centri autorizzati ad effettuare le revisioni periodiche degli autoveicoli è passato dalle 516 unità alle 655 unità. In dieci anni, quindi, vi è stata una crescita del 26,9%. La provincia emiliano-romagnola che ha fatto registrare la maggiore crescita del numero dei centri di revisione auto è stata Ravenna (+45,5%), seguita da Bologna (+40%), Modena (+33,7%), Forlì-Cesena e Rimini (ex aequo con il +33,3%), Piacenza (+30,2%), Parma (+22%), Reggio Emilia (+8,3%) e Ferrara (+2,3%). I dati citati emergono da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec su informazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

A livello nazionale dal 2011 al 2020 il numero dei centri di revisioni auto è passato dalle 6.899 alle 9.143 unità, con una crescita del 32,5%. Si tratta di un dato di grande interesse per il settore delle revisioni auto, che rappresenta un comparto chiave all’interno del più ampio panorama dell’aftermarketautomobilistico e a cui spetta un compito fondamentale: quello di garantire la corretta manutenzione del parco circolante e di conseguenza di tutelare la sicurezza stradale.

Secondo l’Osservatorio Autopromotec la crescita del numero delle officine autorizzate ad effettuare le revisioni è dovuta in particolare alla necessità di adeguare la rete di assistenza agli automobilisti alle esigenze del parco circolante italiano, che come è noto continua a crescere anno dopo anno tanto è vero che il nostro Paese presenta uno dei tassi di motorizzazione più elevati al mondo.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Centri di revisione auto, aumentano le officine autorizzate: in provincia si registra il +33%

CesenaToday è in caricamento