rotate-mobile
Cronaca

Ci sono 915 case popolari, 630 famiglie sono in attesa di un alloggio

Il Comune di Cesena dispone, ad oggi, di 915 case popolari (nel 2009 erano 868, vale la dire 47 in più rispetto a cinque anni fa). Nel corso del 2013 sono state 34 le famiglie che sono entrate nella disponibilità di un alloggio

Il Comune di Cesena dispone, ad oggi, di 915 case popolari (nel 2009 erano 868, vale la dire 47 in più rispetto a cinque anni fa). Nel corso del 2013 sono state 34 le famiglie che sono entrate nella disponibilità di un alloggio, delle quali 6 straniere. Complessivamente, le famiglie di origine non italiana rappresentano il 13% del totale delle famiglie assegnatarie di un alloggio popolare. Nel 2011 erano il 26%: il calo è probabilmente dovuto alla necessità di essere in possesso, al momento della domanda e dell'ingresso, del permesso di soggiorno regolare e del lavoro, condizioni che la crisi economica ha reso assai più difficili da possedere. La recente chiusura dell’ultimo aggiornamento semestrale (dato di gennaio 2014), consegna una graduatoria di 630 famiglie che hanno fatto richiesta di accesso. Nel 2013 i canoni ammontavano in totale a 1.420.075 euro e la morosità si è attestata intorno al 12%.

LA MOROSITA' Le famiglie interessate dal mancato o parziale pagamento del canone sono soggette alla predisposizione di un piano di rientro, concordato con Acer e con i servizi sociali. “Va poi ricordato – aggiungono Sindaco ed Assessore – che otre ad intensificare i controlli ordinari effettuati da Acer sulle ISEE consegnate annualmente da tutti gli inquilini per verificare il possesso dei requisiti di permanenza negli case, i medesimi documenti sono stati consegnati anche alla Guardia di Finanza”.

Le DELIBERE - La giunta ha approvato due delibere: la prima definisce i punteggi per la formulazione della graduatoria di accesso all’ERP e la seconda riporta il disciplinare d’uso per i medesimi alloggi. Nessuna variazione rispetto al testo precedente nel primo caso, eccetto la modifica riguardante il metodo di attribuzione del punteggio relativo all’incidenza del canone di affitto pagato. Si confermano i medesimi punteggi precedenti (da 3 a 8), attribuiti sull’importo del canone annuo in base a 4 distinte fasce di affitto e non più sulla base dell'incidenza del canone sull'ISE.

“La prassi applicativa, infatti – spiegano il Sindaco Paolo Lucchi e l’Assessore alle politiche per il benessere dei cittadini, Simona Benedetti - aveva palesato problemi di potenziali iniquità connessi al fatto che sui redditi bassi (riguardanti la maggior parte delle famiglie che presentano domanda di accesso all’ERP), l'incidenza risultava alta anche per canoni minimi effettivamente pagati”.

Dettagliato e puntuale il disciplinare d’uso, contenente regole precise di vita quotidiana nei condomini e negli alloggi popolari, obblighi e responsabilità per tutti gli inquilini: prescrizioni e divieti per il corretto uso del bene comune e modalità di ripartizione delle spese afferenti alle manutenzioni delle parti comuni e dei singoli alloggi, delle spese di inizio e fine locazione e di quelle relative ai cambi di abitazione.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ci sono 915 case popolari, 630 famiglie sono in attesa di un alloggio

CesenaToday è in caricamento