rotate-mobile
Cronaca

Cantiere Hera, conclusi i lavori a Pioppa e Calabrina: al via asfalti e segnaletica

L’intervento ha riguardato l’estensione della fognatura nera, la realizzazione di nuovi allacci nel centro abitato e di un nuovo impianto di sollevamento per il pompaggio dei reflui al depuratore centrale di via Calcinaro

Dopo oltre due anni di lavori, sono in fase di ultimazione gli interventi Hera a Pioppa e Calabrina. Infatti, da lunedì 7 settembre l’importante cantiere - avviato nella primavera del 2017 e che ha comportato lavori di potenziamento sulle reti fognarie, acqua e gas - sarà completato con il ripristino del manto stradale e della segnaletica in tutte le vie in cui la posa delle reti è già stata realizzata.

La durata stimata degli interventi di finitura è entro il 10 ottobre, con priorità alla via Cervese SP7 da via Violone di Gattolino a Rotonda Montaletto, tratto sul quale gli interventi si concluderanno entro la settimana, meteo permettendo. A seguire si procederà a sistemarne tutte le traverse: le vie Montaletto, Ester Buccelli, Melona, Mariana, Agordo, Targhini, sempre con l’istituzione di tratte a senso unico alternato.

Le modifiche temporanee alla viabilità

Nello specifico, per consentire la realizzazione degli ultimi lavori è stata emessa un’ordinanza che prevede le seguenti modifiche temporanee alla viabilità, dalle 7 alle 18 dal lunedì al venerdì fino al 9 ottobre 2020: senso unico alternato con semaforo e limite di velocità a 30 km/ora in via Cervese, nel tratto da via Violone di Gattolino a Rotonda Montaletto (fino al 11 settembre), in via Targhini, (tratto da via Albertarelli a via Cervese), via Cervese (da via Cervese a via Mariana) e nelle vie Mariana, Agordo, Buccelli e Montaletto.

Un cantiere di potenziamento fognature, gas e acqua da oltre 3 milioni di euro

Questo intervento di risanamento, uno dei più importanti del territorio provinciale, ha riguardato diverse centinaia di persone e porterà un beneficio ambientale notevole per tutto il territorio.

Il cantiere ha comportato un investimento di oltre 3,2 milioni di euro (di cui 2,6 milioni nelle reti fognarie, oltre 300mila nelle condotte acqua e 250mila in quelle del gas), grazie al quale è stata estesa per circa 5 km la rete fognaria nera, sono stati realizzati 180 nuovi allacci in tutto il centro abitato delle frazioni cesenati e nuovi impianti di sollevamento in via Mariana e Buccelli per il pompaggio dei reflui al depuratore centrale di via Calcinaro.

Nello specifico, le vie del centro abitato interessate dalla costruzione della nuova fognaria sono: alcuni tratti della via Cervese SP n.7, via Targhini SP n.70, via Mariana, via Agordo, via Ester Buccellli e via Montaletto.

Oltre al suddetto intervento, è stata posata la nuova rete di acquedotto su via Cervese (2  km) dall’incrocio con via Violone di Gattolino a quello con via Melona e sono state sostituite le condotte provvisorie con quelle definitive.

Contestualmente è stato effettuato anche il potenziamento della rete gas (1,2 km) ed è stata realizzata una nuova cabina di riduzione posizionata in via Mariana, a fianco del vecchio impianto di depurazione.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cantiere Hera, conclusi i lavori a Pioppa e Calabrina: al via asfalti e segnaletica

CesenaToday è in caricamento