rotate-mobile
Cronaca

Cambio di testimone per il "sottopasso bene comune": quest'anno sono gli studenti di prima a ripulirlo

In quest'anno scolastico è avvenuto il passaggio di testimone tra la classe che fino allo scorso anno lo aveva svolto

Ancora una volta un buon esempio di cittadinanza attiva da parte degli studenti. Venerdì mattina tra le 9,30 e le 11,30, gli studenti della classe 1ªA dell'Istituto Comandini hanno danno vita, presso il sottopasso ferroviario di viale Cavour, all' "Operazione Sottopasso Cervese" con la pulizia del percorso, la rimozione di scritte dalle mattonelle e la distribuzione di volantini ai passanti. Questa iniziativa rientra all'interno del progetto "Sottopasso Cervese bene comune" che da cinque anni viene svolto da una classe dell'Istituto in collaborazione con l'Amministrazione comunale. Lo scopo è quello di mettere in atto comportamenti virtuosi in relazione al patrimonio pubblico e sensibilizzare in questo senso la cittadinanza.

In quest'anno scolastico è avvenuto il passaggio di testimone tra la classe che fino allo scorso anno lo aveva svolto e, appunto, la classe 1ªA che si è impegnata a portarlo avanti anche per il futuro. A questo riguardo il 9 aprile scorso gli studenti si sono recati presso la sede del Comune e hanno ufficialmente rinnovato il protocollo di impegni con il Sindaco Paolo Lucchi. Nel corso della mattinata ha portato il saluto dell'Amministrazione comunale l'Assessore Cristian Castorri. Al termine del lavoro i ragazzi si sono detti soddisfatti del loro operato e dei tanti complimenti ricevuti dai cittadini.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cambio di testimone per il "sottopasso bene comune": quest'anno sono gli studenti di prima a ripulirlo

CesenaToday è in caricamento