Bonaccini: "Emilia Romagna arancione? Curioso. Per Natale valutiamo aperture"
Su un allentamento delle misure anti-Covid nel periodo di Natale "si sta valutando, avremo una conferenza delle Regioni la prossima settimana"
"In Emilia-Romagna ci sono 400 contagiati in meno, abbiamo addirittura il segno meno nei ricoverati sia in terapia intensiva che in reparti Covid. Le misure restrittive stanno cominciando a funzionare". Cosi' il presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, ospite in collegamento con Unomattina, su Raiuno.
Sulla sanità: "Se qualche regione fa male non fermiamo le altre"
Su un allentamento delle misure anti-Covid nel periodo di Natale "si sta valutando, avremo una conferenza delle Regioni la prossima settimana". Ma Stefano Bonaccini, presidente dell'Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, torna ad invitare alla cautela. "Credo- dice a Unomattina, su Raiuno- che occorra contemperare due esigenze, da un lato evitare chi diventi una pandemia economica e sociale, ma certamente va evitato il liberi tutti, perche' siamo ancora dentro la curva pandemica". Ma soprattutto per Bonaccini c'e' ancora tutto il tempo per decidere. "Il tutto- sottolinea infatti il governatore- andra' valutato rispetto al reale andamento. Siamo ancora a fine novembre, ci sono ancora un po' di giorni per valutare quale puo' essere la condizione di equilibrio migliore, mettendo la salute al primo posto. Se qualche apertura ci puo' essere va fatta nella miglior sicurezza possibile".
"Emilia Romagna arancione? Curioso"
La frenata dei contagi e soprattutto dei ricoveri avvicina il ritorno in zona gialla per l'Emilia-Romagna. E il governatore Stefano Bonaccini torna a due settimane fa, quando il Governo mise la regione in zona arancione poche ore dopo la firma da parte del ministro Roberto Speranza dell'ordinanza che introduceva limitazioni supplementari alla zona gialla, scelta fatta allora anche da Veneto e Friuli Venezia-Giulia. Un fatto che prese quantomeno in contropiede la Regione. "La cosa mi e' sembrata un po' curiosa- ammette oggi Bonaccini, intervistato a Unomattina- ma lei ha sentito una mia dichiarazione polemica? Ci siamo dati da fare per cercare di rispondere alle inquietudini e ai bisogni dei cittadini".
Vaccini
Nei prossimi giorni partira' in due ospedali dell'Emilia-Romagna (il Policlinico di Modena e il Sant'Orsola di Bologna) la sperimentazione di uno dei vaccini anti-Covid, quello di Oxford AstraZeneca, giunto alla fase 3. Fin da ora il presidente della Regione Stefano Bonaccini si raccomanda perche' tutti i cittadini si vaccinino, quando il siero sara' finalmente a disposizione.
"Speriamo- ha detto oggi Bonaccini a Unomattina- di dare un nostro piccolo contributo. Dico a tutti: ci si vaccini quando sara' disponibile, perche' e' la migliore opportunita' che ci verra' offerta per uccidere definitivamente il virus". (Agenzia Dire)