rotate-mobile
Cronaca Bagno di Romagna

Bagno di Romagna torna in tv, in vetrina le eccellenze del territorio

Un nuovo passaggio televisivo dedicato a Bagno di Romagna all’interno della trasmissione Borghi d’Italia di TV 2000

In arrivo un nuovo passaggio televisivo dedicato a Bagno di Romagna all’interno della trasmissione Borghi d’Italia di TV 2000, sul canale 28 del digitale terrestre e 157 di Sky.

Domenica 14 Giugno alle ore 14.20 la trasmissione ci riporta alla scoperta di Bagno di Romagna, splendido borgo conosciuto fin dall’antichità per le sue benefiche acque termali.  La puntata, ideata e condotta da Mario Placidini, già andata in onda qualche mese fa con ottimi indici di ascolto e di gradimento, viene ora replicata nell’ambito della programmazione delle puntate più belle di Borghi d’Italia.
 Bagno di Romagna, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, ha un territorio vastissimo caratterizzato da borghi, laghi, chiese e secolari sentieri boschivi. Non a caso la Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. 

Si tratta di un video di circa 30 minuti che racconta, con parole e immagini, le bellezze di Bagno di Romagna, di San Piero in Bagno e dei dintorni. Tante le persone intervistate che hanno contribuito ad animare la puntata: il sindaco Marco Baccini, che ha fornito una panoramica d’insieme sul Comune; l’assessore al turismo Francesco Ricci, che ha sottolineato le eccellenze del territorio; il parroco Mons. Alfiero Rossi, che ha descritto le bellezze della Basilica di Santa Maria Assunta e del Museo di Arte Sacra; Margherita Gentili, Direttrice delle Terme S. Agnese, che ha decantato l’importanza delle acque termali nella storia e le proposte attuali dei tre stabilimenti; Pier Luigi Ricci di Esploramontagne, gestore del Sentiero degli Gnomi al momento delle riprese televisive, che ha narrato la magia degli abitanti del bosco dell’Armina; Alessandro Bravaccini, gestore del Ristorante Alto Savio, che ha presentato i principali prodotti tipici del territorio, dal raviggiolo, ai funghi, ai tortelli alla lastra.

 La puntata torna ora sugli schermi in un momento particolarmente delicato per il nostro territorio, durante il quale tutte le azioni di promozione turistica, come questa puntata di Borghi d’Italia, sono ancora più importanti per far conoscere le eccellenze del nostro Comune e per rilanciare lo sviluppo economico e turistico della nostra Comunità.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bagno di Romagna torna in tv, in vetrina le eccellenze del territorio

CesenaToday è in caricamento