rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Cronaca Bagno di Romagna

Bagno di Romagna, svelato il logo della "Biblioteca Diffusa". Attesa per la presentazione del progetto

“Non poteva essere fatta scelta migliore per rappresentare il progetto della Biblioteca Diffusa: il logo selezionato racconta l’incontro tra la cultura e il nostro territorio"

In primo piano un libro che, con tanto di megafono, “parla” e raggiunge così il territorio, richiamando l’attenzione di tutta la comunità. Sullo sfondo, ecco le verdi colline e le montagne appenniniche, elementi caratteristici dell’Alta Valle del Savio. È questo il logo della “Biblioteca Diffusa” del Comune di Bagno di Romagna, selezionato per rappresentare il progetto partecipativo che si è aggiudicato il Bando Partecipazione 2021 della Regione Emilia-Romagna. Obiettivo di questa iniziativa è il coinvolgimento dell’intera comunità in una nuova modalità di vivere la biblioteca, pensata non come una mera attività limitata al solo prestito di libri e confinata in uno spazio circoscritto, bensì come un luogo diffuso che travalica gli stessi muri dell’edificio dove sono custoditi i volumi per incontrare e coinvolgere la cittadinanza, portando la fruizione dei libri e della cultura in ambiti e situazioni a cui non siamo tradizionalmente abituati. 

“Non poteva essere fatta scelta migliore per rappresentare il progetto della Biblioteca Diffusa: il logo selezionato racconta l’incontro tra la cultura e il nostro territorio, la biblioteca che si rivolge alla comunità uscendo dai suoi spazi. È proprio questo l’obiettivo dell’iniziativa” commenta Enrica Lazzari, assessore ai Servizi per le persone ed alla Cultura. “La decisione finale è arrivata al termine di un percorso partecipativo, al quale hanno preso parte molti dei protagonisti di questo progetto, compresi gli studenti del Liceo Scientifico Righi – sede di Bagno di Romagna e dell’Istituto Comprensivo di Bagno di Romagna. Ora il programma delle attività sta entrando progressivamente nel vivo, come testimoniato dai numerosi tavoli di negoziazione per definire i prossimi eventi. Come Amministrazione comunale siamo davvero orgogliosi di questa iniziativa”.

Proprio per raccontare l’evoluzione dell’intero progetto, la cooperativa LibrAzione, che gestisce la Biblioteca e il progetto partecipativo, e il Comune di Bagno di Romagna organizzano un evento pubblico di presentazione aperto all’intera comunità nella mattinata di giovedì 28 aprile alle ore 11.00 presso Palazzo del Capitano a Bagno di Romagna, Via Fiorentina 38.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bagno di Romagna, svelato il logo della "Biblioteca Diffusa". Attesa per la presentazione del progetto

CesenaToday è in caricamento