"Bagno d'Arte", Il Comune affida il servizio di direzione artistica e organizzativa per tre anni: il bando
“L’obiettivo - dichiara l’assessore alla Cultura Enrica Lazzari - è quello di prevedere almeno tre percorsi espositivi all’anno nella prestigiosa sede di Palazzo del Capitano da poco rinnovata"
Il Comune di Bagno di Romagna intende affidare il servizio di direzione artistica e organizzativa della stagione espositiva “Bagno d’Arte” nelle sale di Palazzo del Capitano per la durata di tre anni tramite bando pubblico, a fronte della presentazione di una proposta progettuale volta a promuovere l’attività artistica e culturale a favore di residenti e turisti. Il bando, appena pubblicato sul sito del Comune, è aperto a tutti gli operatori economici, che possono presentare la propria proposta entro mercoledì 27 aprile.
“L’obiettivo - dichiara l’assessore alla Cultura Enrica Lazzari - è quello di prevedere almeno tre percorsi espositivi all’anno nella prestigiosa sede di Palazzo del Capitano da poco rinnovata, coinvolgendo artisti internazionali, nazionali e locali, favorendo lo scambio con la comunità e l’incontro con il pubblico di artisti emergenti, con particolare riferimento all’ambiente artistico emiliano-romagnolo e toscano. Inoltre, per arricchire l’offerta, si richiede di prevedere forme di contaminazione tra diverse arti e tecniche, sia nella scelta dei materiali che dei percorsi espositivi proponendo esposizioni, installazioni, performance anche all’aperto, nelle vie del borgo, nei parchi o giardini pubblici. E per appassionare anche le scuole e i giovani richiediamo di attuare anche pratiche di fruizione innovative e originali, che possano avvicinare all’arte in modo divertente e coinvolgente.”
Le risorse messe a disposizione dal Comune di Bagno di Romagna sono complessivamente 7.500 euro all’anno, per la durata di 3 anni, a partire dal 1 giugno 2022 al 6 gennaio 2025.
Per chi fosse interessato, è possibile consultare il bando sul sito del Comune e far pervenire la proposta progettuale, mediante consegna a mano oppure mediante servizio postale al Comune di Bagno di Romagna - Ufficio Protocollo – Via Verdi n. 4 - 47021 S. Piero in Bagno, entro le ore 13,00 del giorno mercoledì 27 aprile.