Associazioni e cittadini animano parchi e aree verdi, al via la terza edizione di Green City Cesena
Percorso avviato dall’amministrazione comunale insieme ai tanti proponenti che nel corso dei mesi estivi animano i parchi e le aree verdi della città con attività di carattere sportivo e ricreativo
In città non è estate senza Green City Cesena, il percorso avviato dall’amministrazione comunale insieme ai tanti proponenti che nel corso dei mesi estivi animano i parchi e le aree verdi della città con attività di carattere sportivo e ricreativo. Nella mattinata di sabato (11 giugno), al parco Fornace Marzocchi, l’assessore allo Sport Christian Castorri ha incontrato i primi trentatré soggetti che con la firma dei patti di collaborazione hanno dato ufficialmente avvio alla terza edizione del progetto. Una programmazione ricca che da giugno a settembre prevede iniziative all’aria aperta organizzate da associazioni, imprese e gruppi di cittadini nelle aree verdi e in altri spazi pubblici della città.
“Con soddisfazione – commenta l’assessore Christian Castorri – diamo avvio a questa nuova esperienza di comunità che nei prossimi mesi, così come avvenuto nelle due edizioni precedenti, metterà al centro i parchi cittadini consentendo alle tante realtà aderenti di proporre un’offerta di qualità all’aperto e a diretto contatto con la natura. Green City inoltre nasce anche per incrementare la partecipazione attiva dei cittadini, soprattutto in relazione alla cura e manutenzione degli spazi pubblici, e per promuovere stili di vita corretti per tutte le età. Tra gli obiettivi principali del progetto troviamo infatti la valorizzazione delle aree verdi, il riuso di spazi culturali poco utilizzati, il coinvolgimento dei cittadini alle diverse iniziative e un concreto sostegno a tutti i soggetti aderenti. Nel corso di queste settimane gli uffici hanno ricevuto 55 proposte progettuali che si svolgeranno in 30 parchi e aree verdi del territorio comunale”.
A seguito delle sottoscrizioni saranno in 33 a partire da lunedì e molti altri seguiranno nei prossimi giorni. Ad oggi le proposte sono state presentate da Associazioni (30), cittadini (13), imprese (6) ed enti (2). Ben 29 sono le proposte culturali/ricreative che interesseranno, tra gli altri luoghi, la Casetta dei Libri di Martorano, con letture e laboratori, Pomeridiamo e il Centro per le Famiglie; 26 le proposte sportive e legate al benessere, dal volley alla meditazione, passando per molti altri sport che si svolgono all'aria aperta (Thai Chi, Skate).
Il progetto Green City Cesena è stato promosso dall’amministrazione comunale nella primavera del 2020, come risposta fornita in un momento in cui “tutto era sospeso” a causa della pandemia. Si è pensato così di valorizzare le aree verdi, parchi e giardini pubblici, spazi in disuso e luoghi della cultura, attraverso forme di amministrazione condivisa e cittadinanza attiva, per renderli nuovamente “vivi” e “vissuti” dalla Città. Questi luoghi sono diventati il palcoscenico perfetto sul quale poter svolgere gratuitamente diverse attività: praticare attività sportiva in modo strutturato, fare musica, tenere corsi e laboratori per bambini e adulti, organizzare eventi pubblici e iniziative culturali, nel rispetto delle disposizioni sanitarie e del distanziamento sociale, ma con la voglia di stare insieme. Da un punto di vista amministrativo, il progetto prevede la co-gestione degli spazi scelti dai soggetti proponenti, attraverso lo strumento del patto di collaborazione.