Anche a Cesena donatori di midollo osseo da casa, parte la collaborazione con la farmacia
Oggi è possibile diventare donatori di midollo osseo direttamente da casa propria. È questo il nuovo progetto di Admo e si chiama “Match at home”
Oggi è possibile diventare donatori di midollo osseo direttamente da casa propria. È questo il nuovo progetto di Admo e si chiama “Match at home” grazie al quale viene inviato presso il domicilio dell’aspirante donatore il kit salivare necessario alla “tipizzazione”, ovvero l’individuazione dei dati genetici del potenziale donatore che serve a ricercare la compatibilità con i pazienti in attesa di un trapianto di cellule staminali emopoietiche. Tale progetto è stato sviluppato in colla borazione con il Ministero Della Salute, Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue e Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR).
I requisiti per poter iscriversi al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo sono: avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, godere di un buono stato di salute e avere un peso superiore ai 50 chili.
Per ricevere a casa il kit per la tipizzazione basterà andare sul sito www.admoemiliaromagna.it ed effettuare la pre-registrazione, dopodiché il potenziale donatore sarà contattato dalla segreteria Admo e verrà preso un appuntamento per effettuare un colloquio anamnestico online da un operatore sanitario autorizzato e accreditato da IBMDR. Una volta terminato il colloquio, si riceverà a casa il kit per la raccolta del campione salivare. Il potenziale donatore dovrà seguire poche semplici indicazioni, etichettare la busta e raggiungere il punto di raccolta più vicino per consegnarla. Sul territorio di Cesena è nata una collaborazione con la Farmacia Lanzoni sita in viale Giacomo Matteotti, 17 che si è subito resa disponibile al ritiro del campione.
Una sinergia fra Admo e Farmacia Lanzoni nata per dare una risposta concreta all'impatto nega tivo che l'epidemia da Covid19 ha avuto sul numero dei nuovi donatori di midollo osseo iscritti al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR); è attraverso una rete territoriale coesa e solidale che aumenteranno gli iscritti nel Registro e conseguentemente anche le speranze di Vita per ogni paziente oncoematologico in attesa di un trapianto.
Chiunque desideri avere ulteriori informazioni può rivolgersi alla sede operativa Admo Emilia Romagna nel territorio di Forlì-Cesena dove la segreteria potrà darvi tutte le informazioni necessarie.