Anap in piazza contro le truffe agli anziani: "Fare squadra con le forze dell'ordine"
Successo per l’avvio della quarta edizione della Campagna nazionale contro le truffe agli anziani promossa da Confartigianato
Tanto passaggio e anziani pensionati Anap impegnati in prima persona a prevenire i raggiri alla terza età grazie all’informazione, alla
presenza delle forze dell’ordine. Successo per l’avvio della quarta edizione della Campagna nazionale contro le truffe agli anziani promossa
da Confartigianato Federimpresa Cesena, Anap Confartigianato, l’associazione degli artigiani pensionati territoriale e le istituzioni che fanno squadra per prevenire le truffe agli anziani, in stretta collaborazione con Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza.
Mercoledì 2 dalle 9 alle 13 di fronte al Duomo di Cesena in piazza Giovanni Paolo II, Anap Confartigianato (2.500 associati nel territorio)
ha allestito un gazebo per distribuire la guida ‘Più sicuri Insieme’, realizzata da Confartigianato e dal Ministero dell’interno con la collaborazione delle forze dell’ordine. “Abbiamo parlato con tante persone e questo è già un successo. Molto positivo il raccordo con le
forze dell’ordine presenti all’iniziativa. La campagna nazionale contro le truffe agli anziani, promossa da Anap Confartigianato – informa il
presidente Olivero Zondini – prevede la distribuzione di vademecum e volantini che contengono semplici regole, suggerite dalle forze di
Polizia, per difendersi dai rischi di truffe e rapine in casa, in strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici e in rete. L’iniziativa ha fatto felicemente seguito a un incontro nella sede di Confartigianato cesenate tenuto con le forze dell’ordine".