rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023
Cronaca Longiano

"Amore d'autore", Longiano in Love lancia il premio nazionale di poesia e narrativa

“Proprio per i contenuti e per lo spirito della manifestazione abbiamo scelto di presentare anche in questa edizione alcune iniziative che avranno una cadenza annuale"

Seconda edizione di "Longiano in Love", un’edizione che non potendo svilupparsi nelle sue dinamiche e performance nel borgo di Longiano, vuole comunque aprire uno spazio ed essere  attiva e presente lanciando proprio in occasione della giornata di San Valentino il I° Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Amore d'autore”.

Quest’anno di pandemia ha messo in evidenza come la solidarietà, l’affetto, la condivisione, la partecipazione e l’amore, non siano solo parole, ma azioni e volontà che partendo dall’attività del mondo sanitario, del volontariato sino alle famiglie, sono emerse, aiutando la speranza di una ripresa e soprattutto non facendo sentire sole le persone.

“Proprio per i contenuti e per lo spirito della manifestazione abbiamo scelto di presentare anche in questa edizione alcune iniziative che avranno una cadenza annuale. Lanciamo un concorso nazionale che metterà l’arte delle parole al centro dei contenuti dell’edizione 2022 che sarà ancor più ricca ed emozionante oltre che per la presenza del pubblico anche per le proposte artistiche e contenutistiche– spiega Daniele Baronio Ideatore e Coordinatore di Longiano in Love - L’evento nel borgo deve essere purtroppo rimandato però questa iniziativa ci permette di celebrare la ricorrenza che ha ispirato l’evento e di dare appuntamento a tutti in un periodo più favorevole e sereno”
Questi temi ed iniziative proprie della manifestazione, dal 14 febbraio, troveranno spazio nel corso dell’anno sul sito internet e sulle pagine social per arrivare a febbraio 2022 a ritrovarci a Longiano. 

E’ riconfermata la collaborazione con gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico e Musicale Antonio Canova di Forlì che hanno lavorato ad una mostra di smalti sul tema dell'amore interpretato attraverso il personaggio di Mafalda e che verrà presentata con un video dimostrativo caricato sui social e sul sito della manifestazione da domenica 14 febbraio. "Si riconferma la proficua collaborazione tra il nostro istituto ed il Festival, - dichiara Electra Stamboulis Dirigente del Liceo Canova - che aveva visto protagonisti l'anno scorso gli studenti del serale, quest'anno il coinvolgimento della classe 3a di Design oreficeria. Il tema del Festival è particolarmente stimolante per una progettazione interdisciplinare e quest'anno ha visto l'occasione per lavorare sul personaggio di Mafalda, creato nel 1962 dal disegnatore argentino Quino recentemente scomparso. Le creazioni dei ragazzi reinterpretano questo personaggio iconico e riflettono il loro sguardo sul reale, con un tocco di ironia, inserendo in modo delicato e riflessivo il vissuto di questi mesi". 

Verrà presentata nei prossimi mesi anche un’iniziativa di solidarietà organizzata in collaborazione con il Comitato Provinciale per l’Unicef di Forlì-Cesena.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Amore d'autore", Longiano in Love lancia il premio nazionale di poesia e narrativa

CesenaToday è in caricamento